Maltempo Azzorre: piogge alluvionali e venti oltre i 100 km/h
Maltempo Azzorre: piogge, frane e smottamenti colpiscono l'arcipelago
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo nelle isole Azzorre: piogge alluvionali sconvolgono il Paese
Una forte ondata di maltempo ha interessato nelle ultime 72 ore le isole Azzorre, con piogge, temporali e venti tempestosi che hanno superato i 100 km/h. Una vera e propria tempesta che ha interessato tutto l'arcipelago, in modo particolare la parte orientale e in modo particolare Terceira dove un'alluvione lampo ha mandato nel caos l'isola. Il gruppo orientale (San Miguel e Santa María) è risultato molto colpito dalle piogge alluvionali, ed è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, per rimuovere acqua dalla abitazioni ed alberi caduti.
Venti sino a 117 km/h
Il maltempo ha picchiato duro e ancora adesso nella parte orientale delle isole Azzorre permane una certa instabilità, anche se il meteo dovrebbe migliorare da domani. Secondo il meteorologo Carlos Ramalho, la delegazione delle Azzorre dell'Istituto portoghese Mar y la Atmósfera (IPMA), la velocità massima del vento è stata raggiunta a Santa Cruz de Flores e Horta, dove si sono avute raffiche a 117 km all'ora. (Fonte: Noticias RTVblog)
Guarda la versione integrale sul sito >
Rapida perturbazione in arrivo in Italia
Torniamo adesso alla situazione presente in Europa e sulla nostra penisola. Un anticiclone ingombrante domina ancora la scena nell'Europa centrale e occidentale con tempo stabile, soleggiato e con temperature ben oltre le medie del periodo. Le temperature sono aumentate anche sull'Italia, specie sulle regioni centro-settentrionali dove sono attesi di nuovo valori prossimi ai 20 gradi. Sull'Europa orientale invece e nel Mediterraneo sud-orientale insistono masse d'aria gelida che apportano piogge, nevicate e venti intensi. Una goccia fredda tenderà nel corso della giornata di domani a muoversi dall'Inghilterra verso l'Italia ma i risultati saranno scarsi e il tutto si tradurrà in veloci rovesci in movimento da nordovest verso sudest nella giornata di venerdì. Un peggioramento meteo più serio dovrebbe giungere invece con la nuova settimana. Trattandosi comunque di una tendenza meteo vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti e ad iscrivervi al nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52