Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo e freddo in nord Africa: nevicate abbondanti e disagi

Maltempo e freddo in nord Africa: piogge torrenziali, smottamenti e tanta neve

Maltempo e freddo in nord Africa: nevicate abbondanti e disagi
Maltempo in Tunisia: freddo e nevicate intense. Fonte: Virgilio Video

Maltempo e freddo in nord Africa: fenomeni di neve tonda sin sulle coste

La forte ondata di maltempo che ha colpito la nostra penisola, ha colpito con forza anche il nord Africa, soprattutto l’Algeria e la Tunisia, con piogge torrenziali, forti venti e nevicate. Il vortice centrato in prossimità della Sardegna, nel movimento verso sud, si è portato a ridosso della Sicilia occidentale e poi nel golfo di Tunisi, incentivando così la fenomenologia in loco e attivando violenti venti anche superiori ai 100 km/h. Non sono mancate forti piogge e nevicate sino a quote basse, con fenomeni di graupel o neve tonda fin lungo le coste tunisine. Una situazione estrema ma non eccezionale per la Tunisia, spesso colpita da ondate di aria artica grazie alla sua esposizione diretta alle correnti da nord. Le ingenti nevicate hanno causano danni e disagi importanti nella provincia di Kasserine e nello stato nord-orientale di Kendouba.

Disagi alla circolazione

Una situazione estrema ma non eccezionale per la Tunisia, spesso colpita da ondate di aria artica grazie alla sua esposizione diretta alle correnti da nord. Le ingenti nevicate sono state abbondanti e hanno causano danni e disagi nella provincia di Kasserine e nello stato di Kendouba. Circa 100 persone erano rimaste bloccate a bordo delle proprio automobili, a causa della tempesta di neve e vento che imperversava al di sopra dei 500 metri di quota, mentre altre persone sono state costrette ad evacuare a causa dell’ingrossamento di fiumi. (Fonte: modernghana.com).

Unità di protezione civile dell’Algeria

Non va meglio la situazione in Algeria, dove al di sopra dei 500-600 metri si sono registrate nei giorni scorsi abbondanti nevicate e non sono mancate piogge torrenziali più in basso. L’unità di protezione civile dell’Algeria ha dichiarato sabato che cinque persone sono morte dopo essere state spazzate via dalle acque di piena. “Tutte le vittime sono state recuperate nelle ultime 48 ore dopo essere state spazzate via dalle acque di Annaba, El Tarf, Tizi Ouzou e Tipaza”, ha detto l’organismo di protezione civile, secondo Agence France Press. (Fonte: Asharq Al-awsat English).

Situazione in miglioramento nelle prossime ore

Il vortice si è ormai spostato verso est e il maltempo si è attenuato anche nel nord Africa, dove localmente insistono forti venti settentrionali. Nelle prossime ore è previsto un ulteriore miglioramento meteo e con temperature in graduale rialzo. Per tutti i dettagli meteo anche sulla nostra penisola e le possibili sorprese nevose della nuova settimana, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto