Maltempo e neve in Liguria: possibili nevicate sin lungo le coste

Neve in Liguria: mercoledì la giornata maggiormente favorevole. Fonte: Primocanale
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo e neve in Liguria: fiocchi arriveranno anche lungo le zone costiere

Maltempo e neve in Liguria: mercoledì possibili fiocchi sino al mare

L'inverno comincerà a fare sul serio anche al nord Italia, fino ad ora rimasto escluso da piogge e nevicate, a parte locali eccezioni. Nella serata di domani una massa d'aria fredda farà il suo ingresso dalla Valle del Rodano e genererà un minimo di pressione nei pressi della Corsica. Questo sarà responsabile dei forti venti a rotazione ciclonica e di nevicate sino a quote pianeggianti al nord-ovest, soprattutto tra Piemonte, Liguria e poi Emilia, dove la neve potrebbe cadere in maniera abbondante tra mercoledì e giovedì.

Nevicate sin lungo le coste

Non è esclusa la formazione di un temporale a largo delle coste liguri centrali nella mattinata di mercoledì, che potrebbe raggiungere poi anche le zone costiere della regione, soprattutto la zona compresa tra Genova e Savona. La zona potrebbe sfruttare anche gli effetti della tramontana scura, mentre sul resto della regione la neve cadrà a quote molto basse ma probabilmente non lungo le zone costiere. Le nevicate in Liguria continueranno per tutta la giornata di mercoledì e tra mattinata e pomeriggio non saranno da escluderle nemmeno lungo le spiagge genovesi e savonesi. La rotazione successiva del vento da nord-est potrebbe localizzare le precipitazioni nei settori appenninici della regione e farli cessare invece lungo il settore costiero. Il freddo sarà intenso sia nella giornata di mercoledì che in quella di giovedì, quando i valori termici difficilmente andranno oltre i 4-5 gradi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Inizio settimana freddo ed instabile

Questo peggioramento dalle caratteristiche invernali sarà soltanto l'inizio di una settimana davvero invernale anche per la Liguria. Al momento i fenomeni nevosi maggiori sono visti proprio per la giornata di mercoledì e localmente giovedì (specie appennino). Non mancheranno forti venti che acuiranno la sensazione di freddo sull'intera regione, rendendo le giornate gelide sull'appennino. L'evoluzione meteo, nonostante la breve distanza, resta ancora incerta e molto dipenderà dall'esatta collocazione del minimo sulla nostra penisola; al momento è difficile quindi scendere in ulteriori dettagli, che saranno dati sicuramente nella giornata di domani. La neve in Liguria dovrebbe essere garantita sino ai 200-300 metri ma stando ad oggi anche le coste potrebbero giocarsi la loro possibilità nella giornata di mercoledì 23 gennaio 2019. In attesa di maggiori certezze, come sempre vi ricordiamo che potete rimanere costantemente aggiornati sul nostro sito meteo ed ovviamente seguirci anche e iscrivervi al nostro canale youtube.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.