Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo Florida e Cuba: piogge torrenziali e mareggiate

centro meteo italiano

Maltempo Florida e Cuba: giorni difficili per parte dell’America. Piogge torrenziali e allagamenti

Maltempo Florida e Cuba: numerosi i disagi. Fonte: Alerta Roja

Maltempo Florida e Cuba: il mare invade diversi paesi

Negli ultimi giorni una forte ondata di maltempo ha interessato la Florida e la zona di Cuba, con venti impetuosi, mareggiate e piogge torrenziali. Moltissimi gli allagamenti e i disagi. La causa è stata la tempesta che si è formata nel Golfo del Messico, per poi muoversi e arrivare ad interessare la Florida. Piogge a carattere torrenziale che hanno trasformato le vie della capitale caraibica in fiumi in piena. il mare si è fatto strada per centinaia di metri verso l’interno, sino ai quartieri di Vedado e Miramar, dove la corrente elettrica è saltata (Fonte: LaPresse).

Persone evacuate dalle proprie abitazioni

Purtroppo l’ondata di maltempo che ha colpito negli ultimi giorni lo stato della Florida e Cuba, ha determinato danni ingenti, soprattutto a causa degli allagamenti e dei black-out che si sono verificati in zona. Migliaia di persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni a L’Avana a seguito delle piogge torrenziali che hanno colpito la capitale cubana. Raffiche di vento che hanno toccato i 100 km orari hanno determinato mareggiate anche intense con danni alle zone costiere. Semidistrutto il celebre Malecón, il lungomare che costeggia la capitale cubana e la protegge dalle mareggiate (Fonte: LaPresse).

Strade completamente allagate

Il fenomeno è inusuale nel mese di novembre perché generalmente a Cuba la stagione delle piogge, dove sono frequenti venti piuttosto intensi e inondazioni, va normalmente da giugno a novembre, quindi ciò sarebbe avvenuto ben più tardi rispetto alla media. Numerose strade sono state trasformate in fiumi in piena a causa dell’otturazione di tombini e dell’eccessiva quantità di acqua caduta in pochissimo tempo, con molte persone costrette a mettersi in salvo e travolte dalla furia dell’acqua, come di seguito mostra in maniera chiara anche il video di Rodrigo Contreras Lopez.

Video di quanto successo

Nel video sotto riportato (di Alerta Roja – Rodrigo Contreras Lopez) si vede la grande quantità d’acqua caduta in poco tempo e le strade completamente trasformate in fiumi in piena. Attualmente in zona le condizioni meteo sono migliorate ma si contano ancora i danni della pesante ondata di maltempo dei giorni scorsi. Per conoscere tutti i dettagli del tempo anche per la nostra penisola e per sapere le ultimissime novità sull’arrivo del freddo, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto