MALTEMPO - Frana improvvisamente una parte della strada a San Fruttuoso, in Liguria: automobili in bilico e soccorsi in azione. Le foto
Cede il terreno e le macchine restano in bilico nel vuoto: l'incredibile frana in Liguria
Guarda la versione integrale sul sito >
Frana a San Fruttuoso, paura e vetture nel vuoto
Il maltempo sta continuando a colpire intensamente parte d'Italia e soprattutto il versante Tirrenico. Ore di paura a San Fruttuoso in Liguria: come riportato da Genova24.it, nel comune ligure il maltempo ha provocato uno smottamento del terreno e la frana di una strada di montagna, gettando nel panico alcune famiglie. Diverse macchine parcheggiate in quel tratto stradale, infatti, hanno seriamente rischiato di cadere già dall'altura e finire nel burrone…
I dettagli della frana
Il crollo del terreno, spiega Genova24.it, è dovuto alle forti piogge che da giorni colpiscono il territorio della provincia di Genova ma non solo, anche l'intera Liguria e tutto il centro-nord italiano. Poche ore fa alcuni residenti di via Camaldoli, poco sopra il forte di Santa Tecla, hanno trovato le proprie automobili in bilico tra la terraferma e il vuoto, con le ruote anteriori in balia dello smottamento del terreno.
Le parole dei malcapitati e l'intervento dei pompieri
Maltempo, frane e smottamenti in Liguria. Foto: Il Secolo XIX
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco subito dopo la richiesta di aiuto dei residenti: i pompieri spiega Genova24.it, hanno dovuto ricorrere alle funi di traino per rimettere le automobili su strada e salvarle dal crollo nella scarpata. “É successo tutto in pochi istanti – ha dichiarato il proprietario di uno dei veicoli in bilico – un vicino mi ha avvertito che si stava muovendo qualcosa, e il tempo di scendere è ho trovato l’auto con le ruote nel vuoto".
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione in Liguria
Il maltempo continua ad abbattersi sull'Italia con innumerevoli disagi in diverse città: i temporali e il forte vento hanno provocato allagamenti, crolli di strutture ed esondazioni soprattutto al centro-nord, inducendo parecchi sindaci a chiudere le scuole. Oggi, martedì 19 novembre 2019, tanti istituti scolastici resteranno chiusi per l'allerta meteo arancione o rossa diramata dalla Protezione Civile. La Liguria è tra le regioni più colpite dal maltempo che, ormai da due settimane, affligge l'Italia: la Protezione Civile ha diramato l'allerta arancione in gran parte del territorio (forti temporali e persino neve), di conseguenza le scuole di diversi comuni sono chiuse il 19/11 per questioni di sicurezza. Le lezioni, riporta FanPage.it, saranno dunque sospese ad Albissola Marina, Albisola Superiore, Arenzano, Avegno, Bergeggi, Camogli, Campomorone, Campo Ligure, Celle Ligure, Ceranesi Cosseria, Masone, Rossiglione, Savona, Tiglieto, Vado e Varazze. Scuole aperte invece a Recco tranne l'asilo di via Milano, a Genova situazione in standby fino all'alba di martedì.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scuole chiuse e disagi anche in Piemonte
Ore difficili anche in Piemonte con l'allerta arancione già ufficiale in molti comuni (previsti anche qui rovesci a carattere temporalesco e neve): le scuole saranno chiuse il 19/11 ad Alessandria, Serravalle Scrivia, Arquata Scrivia, Gavi, Stazzano, Cassano Spinola, San Cristoforo, Vignole Borbera, Capriata d’Orba, Tassarolo, Rocchetta Ligure, Novi Ligure, Pozzolo Formigaro, Pasturana, Viguzzolo, Spinetta Marengo, Basaluzzo e Fresonara.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34