
Maltempo in Brasile: ennesima ondata di piogge intense di questa stagione

Maltempo in Brasile: forti precipitazioni colpiscono il Paese. Fonte (Alerta Roja)
Maltempo in Brasile: grandinate e forti venti colpiscono gran parte del Paese
Una forte ondata di maltempo ha interessato il Brasile, con temporali, soprattutto pomeridiani e serali davvero intensi e accompagnati da frequente attività elettrica, raffiche di vento e violente grandinate. I chicchi di grandine hanno raggiunto la grandezza di noci in alcune zone e creato numerosi problemi, sia ad automobilisti che ad infrastrutture ed abitazioni, che hanno subito numerosi danni, come mostrato anche nel video (di Alerta Roja) alla pagina successiva.
Numerose ondate di maltempo negli ultimi giorni
Molti gli allagamenti in gran parte del Paese, un’ondata di maltempo che non è la prima in questa stagione, che ha visto numerosi fenomeni intensi e alluvionali, soprattutto nel mese di novembre. Proprio nel mese di novembre, a seguito di violentissime precipitazioni, un’enorme frana aveva interessato il Brasile, travolgendo almeno una decina di persone e sommergendo un povero quartiere del Paese nella periferia di Rio de Janeiro. L’area interessata dalla frana, come ha spiegato il capo della Protezione civile della metropoli, è stata una delle più povere della zona e il fenomeno è accaduto a causa del forte maltempo che aveva colpito il Paese, con precipitazioni torrenziali e numerosi allagamenti.
Meteo instabile anche in questo dicembre
In Brasile siamo ormai alle porte dell’estate ma non sembrerebbe, visto le condizioni instabili che insistono su gran parte del Paese e le temperature che nella settimana scorsa si sono mantenute ben al di sotto delle medie stagionali. Nella mattinata del 9 dicembre, come riportato da meteorologi locali, la temperatura è scesa fino a +1,5°C in una stazione del Parco Nazionale di Itatiaia, nello Stato di Rio de Janeiro, un valore rilevante per il periodo. In questi giorni invece le temperature nel Brasile sono decisamente aumentate ma non sono mancati fenomeni intensi a causa dello scontro tra masse d’aria di origine diverse, con piogge e grandinate anche molto forti, come mostrato nel video sottostante (Fonte: Alerta Roja).
Video che mostra la violenza del temporale
Di seguito è riportato un video (di Alerta Roja, Rodrigo Contreras Lopez) che mostra la potenza del temporale colpire il Brasile. Si tratta soltanto di uno dei tanti video e foto che sono stati fatti in diverse zone del Brasile, interessato da fenomeni molto intensi. Per i prossimi giorni sul Paese sono previste ancora piogge e locali temporali ma le temperature torneranno in media con il periodo. Per sapere invece come evolverà il meteo nella nostra penisola tra Natale e l’inizio del nuovo anno, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.