Maltempo in Calabria: frane e famiglie evacuate. Situazione difficile in regione
Maltempo in Calabria: piogge torrenziali, allagamenti ed evacuazioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti piogge tra Calabria e Sicilia. Allagamenti e disagi
Maltempo, piogge torrenziali e allagamenti stanno interessando in queste ore il settore ionico, soprattutto la Calabria e la Sicilia. Situazione difficile tra reggino e il messinese dove diverse frane e smottamenti hanno interessato anche alcuni tratti stradali. Sulla Locride piove ininterrottamente da stanotte ma non si registrano qui particolari disagi. Sorvegliato speciale il ponte Allaro lungo la statale 106, nel cui cantiere sono ripresi i lavori di ricostruzione della carreggiata crollata a seguito dell’alluvione del 2015. Il maltempo picchierà ancora duro nel corso delle prossime ore e la Calabria meridionale e la Sicilia orientale risulteranno le zone maggiormente esposte alle piogge, ai temporali e ai forti venti che saranno in rotazione dai quadranti nord-orientali.
Persone evacuate a Melito
I problemi maggiori si hanno nella parte sud della regione, nel reggino, dove una famiglia fatta evacuare a Melito Porto Salvo, nella zona di Reggio Calabria. L'evacuazione è stata ordinata a scopo precauzionale perché la loro abitazione è vicina al torrente Tuccio, le cui acque sono ingrossate dalla pioggia e potrebbero minacciare la casa. Nelle Prefetture di Catanzaro e Reggio sono stati istituiti i Centri coordinamento soccorsi per monitorare l'evolversi della situazione, che potrebbe essere ancora difficile per tutta la giornata odierna (Fonte: Acnews24).
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge ancora intense nelle prossime ore poi migliora
Il maltempo insisterà ancora per altre 12 ore poi lascerà il posto a schiarite e a un successivo miglioramento del tempo soprattutto dal pomeriggio di domani. Il proseguo settimanale infatti vedrà tempo in prevalenza soleggiato e temperature in aumento, che torneranno ben oltre la media stagionale, sia sulla Calabria che sulla Sicilia ma in generale su tutta la penisola.
Disagi e frane anche in Sicilia
Non è migliore la situazione in parte della Sicilia, soprattutto tra messinese e catanese dopo le forti piogge hanno che fatto cumulare oltre 50 mm in alcuni settori dell'isola. Nella provinciale 35, che collega la statale 114 a Pezzolo, un tratto di strada è crollato in seguito alle abbondanti precipitazioni e subito l'area è stata messa in sicurezza e chiusa al traffico. Uno smottamento ha fatto franare l'asfalto, mettendo fuori uso l'unica via di collegamento per gli abitanti della frazione messinese che ancora adesso sono costretti ad affrontare diversi disagi (Fonte: gazzettadelsud). Per tutti i dettagli seguite come sempre tutti gli aggiornamenti meteo sul nostro sito e restate costantemente sintonizzati con noi per scoprire le prossime importantissime novità.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52