Maltempo in Cile: piogge torrenziali ed esondazioni
Maltempo in Cile: piogge intense e allagamenti
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Cile: piogge torrenziali nel nord del Paese
Nelle ultime due settimane parte dell'America meridionale è stata interessata da piogge torrenziali, frane e smottamenti con disagi soprattutto in Cile. Nella città di Chuquicamata, situata nella regione di Antofagasta, i forti rovesci di pioggia hanno causato l’esondazione di diversi torrenti che hanno travolto alcuni automobilisti presenti in zona. Sulla città di Calama sono caduti 20 mm di pioggia in un solo giorno. Ovviamente questo dato potrebbe far ridere ma per queste zone del Cile corrispondono ad un vero e proprio diluvio, cadendo in un anno pochi millimetri di pioggia. Il terreno non era pronto ad accogliere simili quantità di pioggia, per cui non sono mancati gravi allagamenti e disagi a causa delle piogge torrenziali.
Maltempo anche in Brasile e Argentina
Oltre al Cile il maltempo ha colpito con forza in questo mese di febbraio anche il Brasile e l'Argentina, con piogge intense e forti venti che hanno determinato la caduta di moltissimi alberi. Interessata anche Rio de Janeiro, dove in 24 ore le precipitazioni hanno raggiunto i 165 millimetri, contro una media di febbraio che è di circa 199 mm. Il sindaco, Marcelo Crivella, ha decretato il lutto cittadino per tre giorni e lo stato di crisi (www.rsi.ch).
Guarda la versione integrale sul sito >
Molti i disagi
Come detto, sono stati molti gli alberi caduti a causa delle violentissime raffiche di vento che hanno sferzato la città, molte anche le zone finite sott'acqua. La città brasiliana infatti ha registrato 17 punti di allagamento, con abitazioni e soprattutto scantinati completamente allagati e invasi da fango (Fonte: Ansa). Adesso la situazione è migliorata ma ancora alcune zone a distanza di due settimane dalle piogge alluvionali risultano parzialmente allagate e interessate da fango.
Necessari 100 milioni di dollari
Il maltempo che ha colpito il Cile invece è più recente e nel Paese fino a poco fa il tempo risultava instabile. Interessata soprattutto la parte settentrionale del Cile, a nord della Capitale. Il governo cileno stima crede che il maltempo abbia casato circa 100 milioni di dollari i danni, soprattutto nelle regioni di Arica, Parinacota, Tarapacà e Antofagasta.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52