Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo in Europa: raffiche fino a 100 km/h e abbondanti nevicate

Maltempo in Europa: venti forti, nevicate e temperature gelide

Maltempo in Europa: raffiche fino a 100 km/h e abbondanti nevicate
Neve in Europa: freddo e maltempo in molte zone. Fonte: Quotidiano.net

Maltempo in Europa: nevicate e forti venti

L’ondata di freddo e neve che sta arrivando anche sulla nostra penisola, non ha risparmiato il centro dell’Europa, dove la situazione è ben peggiore che da noi, soprattutto tra Austria, Germania, Polonia e Paesi Bassi. Vere e proprie tempeste di neve accompagnate da venti molto intensi, con raffiche che superano i 100 km/h, hanno creato non pochi problemi in diverse zone centrali europee, soprattutto in Germania, come accaduto sull’Isola di Sylt, sul Mare del Nord, particolarmente colpita dal vento dove le raffiche sono state davvero intense. Temperature sotto lo zero anche in pieno giorno e situazione difficile per la presenza di ghiaccio sulle principali strade.

Maltempo e nevicate in Austria

Austria e Germania sono i due paesi che risultano maggiormente colpiti da nevicate incessanti, una situazione molto difficile che non si verificava da diversi anni. In Baviera, Germania, alcuni giorni fa, è stato mobilitato l’esercito per liberare alcune località. La parte occidentale e meridionale del paese sono state sepolte dalla neve. “Possiamo dire statisticamente che tali quantità di neve sopra gli 800 metri di altitudine si verificano solo una volta ogni 30 o 100 anni”, ha commentato Alexander Radlherr dell’Istituto centrale austriaco per la meteorologia e la geodinamica. Le nevicate, dopo una breve pausa, potrebbero continuare ancora a lungo.

Allerta valanghe elevata

Una situazione che non fa altro che peggiorare ed aumentare il rischio valanghe in molte zone del Paese, l’allerta infatti è di livello 4 in gran parte delle Alpi austriache. Come riportano fonti locali, le condizioni sono molto difficili anche in numerose località turistiche, come ad esempio Lech, Ischgl e Solden sepolte dalla coltre nevosa. Nei prossimi giorni tra Austria e Germania la neve continuerà a cadere e le pause asciutte non saranno molte.

Nessun miglioramento in vista

L’inverno, dopo un inizio poco convinto, è ripartito alla grande nel centro Europa ed anche per i prossimi giorni non sono previsti miglioramenti ma continuerà a cadere la neve in molte zone. Neve che è arrivata ad interessare numerose città europee come Amsterdam, Bruxelles, Parigi, Berlino, Praga, Vienna e che nel corso dei prossimi giorni continuerà a cadere a fasi alterne. Nevicate che nel corso delle prossime ore arriveranno sino in pianura anche in Italia. Vi ricordiamo infatti che per conoscere tutti i dettagli sul tempo per quanto riguarda la nostra penisola, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti; non dimenticate nemmeno di iscrivervi al nostro canale youtube.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto