Maltempo in Indonesia: piogge torrenziali, frane e smottamenti
Maltempo in Indonesia: piogge torrenziali e intere piantagioni distrutte
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo colpisce parte dell'Indonesia
Una nuova pesante ondata di maltempo ha interessato l'Indonesia a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio seguita da altre intense piogge che qualche giorno fa hanno colpito parte del Paese, aggravando una situazione già difficile di per se. Sale a 59 il bilancio delle vittime del maltempo, che ha flagellato l'Indonesia con frane e inondazioni., in modo particolare il centro del Paese. Fiumi e torrenti esondati hanno costretto nei giorni scorsi l'evacuazione di circa 3.400 persone.
Alluvione lampo a Bandung
Alluvione lampo a Bandung, ma ingenti danni si sono avuti anche in parte della capitale dell'Isola di Celebes a causa di piogge torrenziali. La zona di Bandung, capoluogo della provincia indonesiana di Giava Occidentale, è una città situata in mezzo a vulcani e piantagioni di tè, che purtroppo sono state danneggiate dalla violenza delle precipitazioni. Il mese di gennaio, soprattutto nell'ultima settimana ha visto cadere tanta pioggia, soprattutto nella parte centrale e occidentale dell'Indonesia (Fonte:rainews.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
Svolta gelida nel sud Italia
Cosa accadrà invece nel nostro Paese? L'Italia è in attesa di un cambiamento del tempo, a causa dell'arrivo di aria molto fredda dai Balcani. Questo cambiamento andrà ad interessare soltanto il centro e soprattutto il meridione, dove tra Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia saranno da mettere in contro anche delle nevicate sino in pianura tra sabato e domenica. Nulli gli effetti al nord, dove si avvertirà soltanto un certo calo termico, soprattutto al nord-est. La nuova settimana invece si aprirà ancora molto fredda al centro-sud, più mite al nord dove non si prevedono fenomeni ma avverrà comunque un ricambio d'aria. Per l'evoluzione successiva ci sono ancora incertezze ma il freddo sembrerebbe restare confinato all'est europeo. Per ulteriori dettagli seguiteci come sempre sul nostro sito meteo e ricordatevi di iscrivervi al nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Perturbazione in transito con qualche pioggia, la tendenza per le prossime ore
13 Aprile 2025 | ore 14:05
Meteo – Settimana Santa all’insegna del maltempo per il passaggio di frequenti perturbazioni
13 Aprile 2025 | ore 11:08
Meteo Italia – Cede l’anticiclone, torna la pioggia su parte del Paese
13 Aprile 2025 | ore 07:48