Maltempo in Medio Oriente: piogge torrenziali e freddo
Maltempo in Medio Oriente: piogge torrenziali e temperature sotto la media
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti piogge colpiscono l'Iran
Un'ondata di forte maltempo, continua ad interessare il Medio Oriente, con piogge torrenziali soprattutto in Iran, dove diversi sono stati i disagi e gli allagamenti. Negli ultimi mesi, sono state molte le ondate di piogge torrenziali che hanno interessato queste zone, non solo l'Iran ma anche Siria, Egitto e Arabia, con grandinate che sono arrivate anche in pieno deserto. Fiumi in piena e situazioni difficili in molte zone del Paese negli ultimi giorni, come è possibile osservare anche dall'immagine dell'articolo (Fonte: Alerta Roja).
Freddo in molte zone del Medio Oriente
Non solo Medio Oriente, temperature sotto la media e piogge intense continuano ad interessare anche la fascia settentrionale dell'Africa, soprattutto tra Algeria, Tunisia, Libia ed Egitto, come già riportato in un altro editoriale, dove non sono mancate abbondanti nevicate qualche settimana fa. Il capo di Stato maggiore dell'Algeria qualche settimana fa“ha ordinato all’esercito di intervenire immediatamente per aprire le strade e aiutare le persone intrappolate dalla neve“. La parte bassa del Mediterraneo e quella orientale, insieme al Medio Oriente, continuano a far registrare temperature sotto la norma e precipitazioni abbondati, una situazione opposta a quanto sta invece accadendo in Europa centro-occidentale e in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Venti forti e piogge
L'inverno nel Medio Oriente è stato sinora caratterizzato da piogge anche abbondanti e alcune occasioni per nevicate sino a quote basse, con fiocchi che qualche settimana fa avevano imbiancato anche Gerusalemme. Forti venti hanno interessato inoltre diverse zone dell'Iran ma adesso il maltempo nel Paese dovrebbe subire un'attenuazione.
Iran con maltempo e scosse di terremoto
Non solo maltempo ma anche scosse di terremoto in Iran, avvertite dalla popolazione, soprattutto nella parte meridionale del Paese, che trema ormai da settimane. Anche questa mattina una scossa magnitudo 4.2 ha interessato la zona, con epicentro localizzato a 119 km da Bandar ‘Abbās, ad una profondità di circa 10 km (Fonte EMSC).
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38