Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo in Puglia: numerosi i danni nella regione

Maltempo in Puglia: nuovo peggioramento in arrivo

Maltempo in Puglia: numerosi i danni nella regione
Maltempo l sud: disagi in Puglia e allagamenti. Fonte. BariReubblica.it

Maltempo in Puglia: danni a causa di piogge torrenziali e nevicate

L’ondata di maltempo appena terminata ha creato numerosi disagi in Italia, dovuti al fortissimo vento che ha superato i 120 km/h, piogge torrenziali e nevicate che sono arrivate anche lungo le zone costiere del centro-nord della penisola. Una nevicata intensa e anche abbastanza rara, favorita dalla tramontana scura, ha interessato la zona di Genova, dove in due ore ha determinato l’accumulo di oltre 5 cm. Maltempo e neve anche sulle restanti regioni del nord e del centro, mentre il sud è stato interessato principalmente da piogge torrenziali e venti intensi. La Puglia è sicuramente stata una delle regioni maggiormente colpita dalle forti precipitazioni, tutta la regione da nord a sud. Campi allagati, alberi sradicati, strade cancellate dalla furia dell’acqua piovana e numerosi allagamenti. Disagi sono stati registrati anche a Canosa di Puglia, dove il fiume Ofanto h rotto gli argini, ingrossato dalle violente precipitazioni

Campagne allagate e numerosi disagi

Campagne che sono state mandate nuovamente k.o dall’acqua, molti anche gli automobilisti rimasti bloccati da acqua e fango nella zona della Murgia. La cronaca di una morte annunciata, secondo la Coldiretti Puglia, una situazione che si è ripetuta più volte tra il 2018 e l’inizio di questo 2019. “Alberi nei canali di scolo e canneti, tombini nelle aziende agricole ostruiti, sono solo alcuni esempi di quanto rilevato nel corso dei sopralluoghi che saranno effettuati anche domani dalla squadra di tecnici di Coldiretti Puglia in campo, a sostegno delle opportune richieste di risarcimento danni”– afferma il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, un territorio pugliese che sembra essere sempre più fragile (Fonte: altamuralife).

Nuovo peggioramento in arrivo al sud

Una nuova perturbazione farà il suo ingresso nel Mediterraneo a partire dalle prossime ore e tra la giornata di domani e quella di mercoledì, intenso maltempo colpirà nuovamente il meridione e la Puglia. In questa occasione ci attendiamo un nuovo calo del limite delle nevicate, che potrebbero arrivare nuovamente sino in pianura al nord ed oltre i 500-600 metri al meridione, dove però le precipitazioni potranno risultare piuttosto abbondanti. Sono in arrivo anche i giorni della merla, i più freddi secondo credenze popolari che rispetteranno però soltanto parzialmente il loro detto. Questi del 2019 non saranno i più freddi dell’anno come vorrebbe la credenza popolare ma stando così le cose le temperature potrebbero risultare sotto media e il maltempo non dovrebbe dare tregua con piogge e nevicate su molte regioni. Difficile scendere in ulteriori dettagli previsionali a medio-lungo termine, come sempre restate aggiornati sul nostro sito meteo ed anche sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto