Maltempo in Sicilia: freddo e neve fino a quote basse nelle ultime ore
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Sicilia: nevicate sino a quote molto basse sulla regione
Maltempo in Sicilia: temperature sotto zero su molte zone collinari. Fonte: GuidaSicilia.it
Maltempo in Sicilia: ondata di freddo al culmine. Temperature molto basse
L'ondata di freddo è giunta ormai al termine ma ancora in nottata residue precipitazioni hanno interessato l'estremo sud e soprattutto la Sicilia, dove nella serata di ieri la quota neve si è spinta molto in basso, sino ai 300-400 metri. La parte più colpita della Sicilia è risultata quella orientale e settentrionale dove la neve è scesa in molti comuni collinari del messinese e del palermitano. Il paesaggio ha assunto connotati tipicamente invernali, soprattutto al di sopra dei 300-400 metri, dove in alcuni casi le nevicate sono risultate anche copiose.
Temperature sotto lo zero
Le temperature tra la nottata di ieri e la prima mattinata di oggi si sono portate localmente al di sotto dello zero, soprattutto nelle aree abbondantemente innevate. Notevoli i valori termici nella zona dell'Etna, sulle Madonie e sui Nebrodi. L'Anas è intervenuta con propri uomini e mezzi per liberare le strade, ripristinando la percorribilità a Piano Battaglia, in provincia di Palermo. Le squadre di Anas sono state impegnate per molte ore tra il pomeriggio e la serata di ieri sulle strade provinciali 54 e 119 mediante mezzi spazzaneve muniti di vomero e retrostante spargisale (Fonte: Giornale di Sicilia).
Guarda la versione integrale sul sito >
Venti ancora intensi
Sulla Sicilia la situazione è prevista in graduale miglioramento ma i venti sono attesi ancora piuttosto intensi, di Tramontana e poi di Maestrale specie sulle zone interne. Questi venti contribuiranno anche nelle prossime ore ad acuire la sensazione di freddo, prima di un rialzo termico che si avrà a cominciare dalla giornata di domani. Si prospetta quindi un'altra nottata rigida, in modo particolare per le aree innevate, dove le temperature torneranno a scendere abbondantemente al di sotto dello zero ed elevato sarà il rischio di ghiaccio.
Temperature in successivo rialzo
Oggi ultima giornata fredda del periodo, da domani temperature in rialzo anche sensibile sull'isola, dopo le ultime gelate mattutine. I venti tenderanno a disporsi gradualmente da ovest e porteranno aria più mite su tutta la penisola, non solo in Sicilia, a partire dalla metà della prossima settimana. Successivamente potrebbe verificarsi un cambiamento più deciso e progressivamente dai connotati invernali, con piogge e nevicate per molte regioni italiane. Ci torneremo più avanti in maniera più dettagliata, nel frattempo seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52