Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo in Siria: gelo e neve nel Paese

centro meteo italiano

Maltempo in Siria: piogge, nevicate e temperature al di sotto dello zero

Maltempo in Siria: freddo intenso nel Paese. Fonte: topsymages.com

Maltempo in Siria: maltempo con piogge e nevicate

Una pesante ondata di maltempo di stampo invernale ha interessato questi ultimi giorni (e lo sta ancora facendo) il Medio Oriente, soprattutto la Siria. Gran parte del paese è stato colpito da piogge torrenziali e nevicate sino a quote medio-basse. Le inondazioni improvvise causate dalle forti piogge torrenziali che si sono abbattute sulla provincia siriana di Idlib, hanno avuto purtroppo delle ripercussioni molto gravi sulla vita di oltre 11.000 bambini che vivono in condizioni disperate nei campi per sfollati.

 

Zona di Idlib particolarmente colpita

La zona di Idlib, città della Siria nord-occidentale, non distante dalla Turchia, è stata una di quelle maggiormente colpite, soprattutto dal freddo e dalle nevicate. Inoltre, proprio qui l’intensificarsi,  delle violenze tra i gruppi armati nell’area sta ritardando in alcune zone l’arrivo degli aiuti umanitari e molte persone restano senza rifugio e costrette a stare all’aperto, con temperature gelide che scendono anche al di sotto dello zero. “Durante la notte fa tanto freddo e siamo costretti a dormire per terra. Quando sono cominciate le piogge abbiamo spostato le nostre tende sui terreni più in alto e abbiamo acceso il fuoco ma poi tutto si è allagato”è la testimonianza di Maher, 10 anni, che in seguito agli scontri ha trovato riparo in un campo nella città siriana. (Fonte: Save The Children).

Tempeste di neve

Vere e proprie tempeste di neve hanno interessato la Siria ma anche altre zone del Medio Oriente, come il Libano e l’Iran, dove la situazione resta difficile ancora adesso in molte aree del Paese. La Croce Rossa Libanese ha annunciato di aver portato in salvo nelle ultime ore circa 500 profughi siriani dalla regione dell’Akkar al confine con la Siria. Molte anche le donne incinta e i bambini costretti a fare i conti con situazioni meteorologiche avverse (Fonte Repubblica.it).

Eventi meteo estremi in Medio Oriente

Negli ultimi mesi il Medio Oriente è stato interessato più volte da eventi meteo quasi estremi, da piogge alluvionali, a grandinate devastanti, periodi di siccità e tempeste di neve. Zone come la Siria, risultano altamente esposte a questi cambiamenti climatici e sempre più spesso stanno facendo riscontrare fenomeni intensi e opposti tra loro nel giro di brevissimo tempo. Ovviamente anche l’Italia e tutto il Mediterraneo risentono sempre più dei cambiamenti climatici. Per ora noi nel nostro paese siamo in attesa di un peggioramento meteo, meno freddo rispetto a quest’ultimi giorni. Per scoprire tutti i dettagli, seguite come sempre le previsioni sul nostro sito meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto