
Maltempo, Forti piogge e nevicate anche oggi. Scuole chiuse
L’ondata di maltempo accompagnata da temperature molto basse sta interessando la nostra penisola, soprattutto il centro-nord, ove la neve è giunta sino in pianura, soprattutto tra questa notte e la mattinata odierna, con fiocchi che hanno interessato diverse città della Val Padana occidentale. Come detto anche negli altri editoriali gli accumuli sono stati piuttosto scarsi sulla Lombardia e l’est del Piemonte, maggiori invece sul Piemonte occidentale e meridionale, oltre che sull’Emilia. In alcune zone proprio a causa delle recenti nevicate e a quelle previste nelle prossime ore sono state fatte chiudere le scuole per la giornata di oggi. Di seguito potrete leggere l’elenco in costante aggiornamento. Per informazioni ancora più precise e dettagliate, consigliamo di consultare i siti web ufficiali dei comuni di riferimento.
Elenco scuole chiuse, 02 febbraio 2019
Di seguito l’elenco delle città e dei comuni dove le scuole rimarranno chiuse nella giornata di oggi 2 febbraio 2019.
PIEMONTE
Alba, Bra, Saluzzo, Paesana, Sanfront, Cuneo
Asti, Castelnuovo Don Bosco
Alessandria
(Fonte:quotidianopiemontese.it)
TOSCANA
Massa (Massa Carrara)
Il Comune di Massa a causa dell’allerta meteo valida tra oggi e domani, ha chiuso le scuole per la giornata di oggi pomeriggio e quella di domani, sabato (Fonte: voceapuana.com).
CAMPANIA
Tramonti, Cava de’ Tirreni, Angri, Nocera Inferiore (Salerno)
(Fonte: www.Agro24.it)
Altre piogge e temporali in arrivo
Domani giornata perturbata su gran parte del Paese, con piogge, temporali e nevicate in risalita a quote medie, più in basso soltanto sulle Alpi occidentali. Sono attesi però forti piogge e locali temporali su molte regioni italiane, in particolare al centro e lungo il versante tirrenico, dove non sono da escludere anche alcuni nubifragi. Mari molto mossi e temperature in aumento ovunque, più sensibile al meridione, stante una ventilazione in prevalenza sud-occidentale. Sul tempo della prossima settimana e sui vari peggioramenti meteo in arrivo con possibile nuova neve in Italia, torneremo in maniera più dettagliata man mano che andremo avanti con i giorni; c’è ancora troppa discordanza tra i modelli ma qualcosa potrebbe cambiare dalla seconda decade di febbraio. Nel frattempo, come sempre vi ricordiamo che potete rimanere aggiornati costantemente sul nostro sito meteo e potete seguirci anche ed iscrivervi sul nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.