
Nubifragi si stanno abbattendo su molte nazioni europee
Un estesissimo affondo di aria fredda di natura nord atlantica si sta ormai per manifestare anche sulla nostra Penisola, lasciando così spazio al ritorno del maltempo e della neve fino a quote medio-basse sui rilievi del Centro-Nord. Quello che sta accadendo in Europa in queste ore, pertanto, potrebbe essere il preludio ad un’intensa fase instabile che accompagnerà l’Italia almeno per i prossimi sette giorni.
Proprio in questi minuti, anche in base a quanto appreso poco fa da fonti locali, vento forte e precipitazioni abbondanti si stanno verificando su Francia, Spagna, Germania e isole britanniche con un intenso calo delle temperature associato a questi fenomeni. Disagi per il vento sono stati registrati in molte città europee e proprio in questi istanti i primi temporali stanno avendo origine sulle regioni settentrionali. Nella seconda pagina potrete leggere nel dettaglio la situazione relativa all’Italia
Le condizioni meteo stanno per cambiare nettamente anche in Italia
La vasta perturbazione nord-atlantica si sta spostando velocemente verso la nostra penisola e nel corso delle prossime ore arriveranno le prime piogge sulle Isole maggiori e al nord-ovest. Per assistere al vero e proprio peggioramento meteo si dovrà attendere la giornata di domani, quando forti nubifragi potrebbero causare difficoltà al nord e in un secondo momento anche al centro Italia, in particolar modo sul versante tirrenico.
Nubifragio a Navarvillar de Pela
Per quanto riguarda la situazione europea, va segnalato un violentissimo nubifragio che si è abbattuto nella Spagna sud-occidentale, esattamente sulla località dell’Estremadura. In circa 20 minuti le strade si sono trasformate in dei corsi d’acqua, con fango ovunque dovuto anche agli smottamenti. Si registrano molti allagamenti, mentre la forza del vento ha fatto cadere diversi alberi. A rendere lo scenario ancora più complicato ci hanno pensato anche delle intense grandinate, con il bilancio dei danni causati dal maltempo che si sta aggravando di minuto in minuto. In queste ore, infatti, dei forti temporali si stanno abbattendo anche sulla Francia e sui Paesi Bassi, muovendosi verso est, vale a dire verso l’Italia.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.