MALTEMPO: Piogge alluvionali in Grecia. Esondazioni e fiumi di fango travolgono strade e abitazioni. Ci sono tre morti
Forte maltempo colpisce la Grecia: tre le vittime
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali su gran parte del Mediterraneo
Un nuovo peggioramento è arrivato dalla Francia e ha interessato la nostra penisola nella giornata di ieri, con strascichi che continuano anche oggi, in queste ore. Ancora una volta è stata la Liguria ad avere la peggio, con piogge e temporali anche forti su tutta la regione che hanno determinato ulteriori criticità. La pioggia è tornata a cadere copiosamente anche nella città di Genova, dove si sono verificate altri allagamenti, anche se il tempo è ormai migliorato. Per tutti i dettagli sulle previsioni meteo su Genova seguite come sempre il nostro sito. Il maltempo sta interessando molte zone del Mediterraneo, la situazione è particolarmente difficile anche in parte della Grecia.
Maltempo in Grecia, tre le vittime
Una forte ondata di maltempo ha colpito anche la Grecia nel corso delle ultime 72 ore, con gravi danni. Purtroppo, come riportato da “alertageo.org", si contano anche vittime e feriti. Tre persone sono morte a causa di piogge torrenziali che hanno causato inondazioni diffuse e numerosi problemi anche al trasporto locale. A Kineta, una città costiera a ovest della capitale, Atene, sono stati ingentissimi i danni a causa del maltempo e, in particolare, a causa della caduta di rocce dalle colline circostanti, le strade sono state completamente devastate e coperte di fango.
Allagamenti e fango
La situazione sta lentamente migliorando in queste ore ma rimangono le criticità in alcune zone della Grecia, in particolare nel settore sud-orientale. Strade e abitazioni sono state completamente invase dal fango, numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco, anche nella città di Atene ad inizio di questa settimana. La Grecia non è certamente la prima volta che viene colpita da questi fenomeni meteo così violenti e che si trova costretta a fronteggiare simili situazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Episodi alluvionali del passato
Andando indietro con gli anni infatti, possiamo ricordare diversi episodi alluvionali che hanno colpito la Grecia. Come riporta anche “alertageo.org", ventiquattro persone sono morte quando inondazioni improvvise hanno colpito in particolare la città di Mandra, ad ovest di Atene, nel novembre 2017, e sette sono morte in una tempesta nella Grecia settentrionale nel luglio 2019.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Italia, nuove criticità in Liguria
La situazione non è migliore nella nostra penisola, dove, dopo una breve tregua è tornato a piovere. Come dicevamo sopra, la Liguria è stata interessata da nuove forti precipitazioni ed è terminata alle 18 di ieri l'allerta arancione su centro e levante della regione. Uscito dall'argine il fiume Entella a Lavagna in zona ponte della Maddalena e vicino al ponte della Libertà – corso Buenos Aires – con numerosi disagi e ancora adesso si lavora per eliminare fango e detriti dalle strade, non solo nel genovese ma in diverse zone liguri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Per tutti gli ulteriori dettagli, seguite come sempre tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34