
Intensa ondata di maltempo sta per raggiungere il sud Italia
Nelle prossime ore un’intensa ondata di maltempo raggiungerà il sud Italia. In tal senso, la Protezione Civile ha emesso un comunicato nel quale sottolinea come vasta area depressionaria posizionata sull’Europa centro-occidentale stia interessando anche i settori mediterranei, determinando una spiccata instabilità atmosferica anche sull’Italia, in particolar modo sui versanti tirrennici meridionali, dove i temporali risulteranno essere localmente più frequenti e intensi. Nella seconda pagina potrete leggere il resto del comunicato diramato dalla Protezione Civile.
Comunicato Protezione Civile: avviso di condizioni meteorologiche avverse

Fonte foto: wikipedia.org
Il comunicato prosegue sottolineando che “sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). Il comunicato prosegue nella pagina successiva.
Comunicato protezione Civile: temporali in molte regioni

Fonte foto: varesenews.it
Come si legge sul sito della Protezione Civile, “l’avviso prevede dalla tarda mattinata di domani, mercoledì 10 aprile, precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata e Calabria, specialmente sui versanti tirrenici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Dunque, tra le città coinvolte dovrebbero esserci Napoli, Salerno, Benevento, Caserta, Avellino, Potenza, Matera, Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone, Cosenza e Vibo Valentia. Nella prossima pagina potrete leggere l’ultima parte del comunicato diramato dalla Protezione Civile.
Comunicato protezione Civile: allerta gialla in 4 regioni

Fonte foto: gazzettadelsud.it
Dunque, come riportato dal comunicato diramato dalla Protezione Civile, sulla base dei fenomeni previsti e in atto, per la giornata di domani, mercoledì 10 aprile 2019, è stata valutata allerta gialla in Abruzzo, su gran parte della Campania, sul settore orientale della Basilicata, su buona parte del versante tirrenico della Calabria.
Meteo giovedì 10 aprile 2019
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.