
“Ho l’impressione, che la fase emergenziale sia stata gestita in maniera efficace, con una macchina straordinaria”, ha affermato il capo di Gabinetto della Regione Puglia

Maltempo Puglia: è l’ora della conta dei danni. Fonte: giornaledipuglia.com
Maltempo Puglia: intere province danneggiate dai fenomeni violenti degli ultimi giorni
Le ultime ondate di maltempo che hanno interessato il meridione hanno lasciato il segno in molte zone, causa anche di diversi tornado che nel giro di pochi giorni hanno colpito Calabria, Campania e Puglia. Nel giro di una settimana sono stati ben 5 i tornado che si sono registrati al meridione, due in Calabria, due in Puglia e uno in Campania, altrove invece non è mancata pioggia torrenziale e forti raffiche di vento. La Puglia, come successo più volte nel corso di questo autunno, è stata una delle regioni maggiormente penalizzate dal maltempo e da fenomeni spesso estremi, con danni in numerose province, soprattutto in Salento.
Le dichiarazioni dopo il sopralluogo nelle aree devastate
“Ho l’impressione, anche sentendo la Protezione civile e i Vigili del Fuoco che la fase emergenziale sia stata gestita in maniera più che efficace, con una macchina straordinaria”. Questo quanto affermato da Claudio Stefanazzi dopo un attento sopralluogo nelle aree devastate dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi e in particolare dai tornado che hanno messo in ginocchio il Salento. La provincia di Lecce è risultata infatti quella più colpita, soprattutto la zona di Tricase, Tiggiano e Patù.
Danni anche sul litorale del Capo di Leuca
Danni anche nella zona di Marina Serra, devastata dalla tromba d’aria che ha colpito il litorale adriatico del Capo di Leuca. Abitazioni, ristoranti e auto danneggiati, paesaggio trasformato e tratti di spiaggia completamente cancellati. “E’ tempo adesso di i danni e di farlo in maniera seria e approfondita, sia per il lato pubblico, che per quello privato”, ha dichiarato sempre il Capo di Gabinetto della Regione Puglia.
Squadre Enel per ripristinare la corrente
Fino a poche ore fa delle quadre di Enel-distribuzione hanno lavorato costantemente insieme ai Vigli del Fuoco per riparare i danni causati dal forte vento e ripristinare gli impianti della media e bassa tensione, saltati completamente a causa del tornado. Una nuova passata di piogge è attesa nel fine settimana anche in Puglia, non perdete tutte le previsioni sul nostro sito www.centrometeoitaliano.it.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.