Maltempo Puglia: avviso della Protezione Civile
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo Puglia: allerta della Protezione Civile
Maltempo Puglia: allerta della Protezione Civile. Fonte: Bari.repubblica.it
Maltempo Puglia: nuove intense precipitazioni in regione
Maltempo con pioggia e nevicate stanno colpendo numerose zone del centro-sud peninsulare e nelle prossime ore sarà possibile osservare un netto abbassamento della quota neve che arriverà localmente sin lungo le zone costiere. Un nuovo avviso di condizioni meteo avverse è stato emesso per la regione Puglia dalla Protezione Civile anche per venerdì 11 gennaio 2019, il quale prevede forti venti su tutta la regione e nevicate sino a quote basse, soprattutto nel nord della regione e nel foggiano. In modo particolare, nel foggiano, a Monte San'Angelo come a San Giovanni Rotondo domani è prevista neve e temperature attorno a 0 gradi. Il maltempo però interesserà l'intera regione con temperature sotto la media stagionale (Fonte: Bari. repubblica).
Neve fino a bassa quota
Il maltempo con la neve a basse quote, tra questa notte e la mattinata di domani interesserà diverse zone della Puglia, con qualche fiocco misto a pioggia possibile anche nella città di Foggia e temperature di poco superiori allo zero. L'ondata di freddo esaurirà i propri effetti entro la mattinata di sabato, quando avremo gli ultimi fenomeni nevosi a bassa quota in regione e le temperature minime ben al di sotto dello zero nelle zone interne. Seguirà poi un rialzo termico soprattutto nella giornata di domenica e all'inizio della prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossima settimana meno freddo
La parentesi fredda e invernale che sta interessando molte regioni del centro-sud, terminerà nella giornata di sabato, quando agli ultimi fenomeni seguirà un miglioramento meteo nella giornata domenicale. Il clima risulterà ancora freddo ma con l'inizio della nuova settimana i valori saranno in graduale rialzo. Per la prima parte della prossima settimana, salvo qualche pioggia nella giornata di lunedì, è previsto clima generalmente asciutto sulla penisola ma ancora invernale, soprattutto lungo le regioni del versante adriatico, più vicine alla massa d'aria fredda che sarà ancora presente nei Balcani.
Ancora gelo nel lungo termine?
Importanti novità potrebbero esserci tra la fine della prossima settimana e la terza decade di gennaio, con scenari invernali che riguarderebbero un po' tutta la penisola. In questa fase non è esclusa della neve anche sul nord Italia ma è ovviamente troppo presto per palarne, ci torneremo in seguito. Nel frattempo vi ricordiamo che potete seguire tutti gli aggiornamenti sul nostro meteo sito ma anche sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi e seguirci.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52