Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo Sardegna: danni per 225 mila euro sulla parte sud della regione

Maltempo Sardegna: piogge alluvionali nel sud della regione creano immensi danni

Maltempo Sardegna: danni per 225 mila euro sulla parte sud della regione
Maltempo Sardegna: mareggiate danneggiano parte del lungomare sud. Fonte: La voce di Venezia

Maltempo Sardegna: moti i danni a seguito delle passate alluvioni

Ricorderemo sicuramente l’alluvione che ha sconvolto la Sardegna nell’autunno passato, in particolare la zona di Capoterra e il sud della regione, con piogge torrenziali e temporali autorigeneranti nel cagliaritano. Sempre nel cagliaritano nel giro di due settimane sono caduti oltre 400 mm di pioggia, un dato davvero eccezionale per queste zone isolane che hanno una media di 500-600 mm all’anno. Piogge e intense mareggiate non sono mancate nemmeno nel mese di gennaio e la conta dei danni è enorme; la Giunta Pigliaru stanzia 225 mila euro per il ripristino e la messa in sicurezza della viabilità del lungomare Museddu di Cardedu che ha subito gravi danni a causa delle mareggiate di fine gennaio 2019. Il sindaco infatti afferma che “i danni sono tali da compromettere l’integrita’ statica del muro di sostegno del corpo stradale che corre parallelo alla spiaggia, causando il crollo parziale della pavimentazione e l’impossibilita’ del transito dei veicoli”. 

Frane e smottamenti in regione

Ora arrivano i fondi stanziati dalla Giunta regionale. Sempre tra la fine del mese di gennaio e l’inizio di febbraio, piogge non sono mancate nell’isola e numerose frane si sono avute nel Nuorese e in Goceano, nello specifico a Bolotana e Bono. Gli smottamenti hanno causato disagi alla circolazione stradale evidenziando situazioni di pericolo anche per quanto riguarda alcune abitazioni. Un territorio sempre più fragile di fronte ad abbondanti precipitazioni (Fonte: Sardegnalive).

Freddo in arrivo sull’isola ma fenomeni scarsi o assenti

Per quello che riguarda il tempo nei prossimi giorni, non avremo grandi cambiamenti in Sardegna. Il tempo resterà generalmente stabile ma si avrà un notevole rinforzo del vento dai quadranti nord-orientali. Le temperature scenderanno sensibilmente e risulteranno al di sotto dei 10 gradi durante il fine settimana ma non vi saranno precipitazioni sull’isola. Una massa d’aria gelida infatti si sta avvicinando alla penisola e a partire da domani coinvolgerà il centro-sud per alcuni giorni. I fenomeni di instabilità riguarderebbero però soprattutto il meridione, soprattutto il versante ionico e il basso adriatico. Per ulteriori dettagli vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito meteo e ad iscrivervi al nostro canale youtube.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto