Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo: scuole chiuse anche domani in alcune regioni. La lista dei comuni dove gli Istituti non apriranno

Maltempo: scuole chiuse anche domani in alcune zone del meridione

Maltempo: scuole chiuse anche domani in alcune regioni. La lista dei comuni dove gli Istituti non apriranno
Maltempo: Istituti scolastici chiusi anche domani tra Campania e Sicilia. Fonte.zazoom.it

Maltempo, scuole chiuse in diverse regioni mercoledì 27 febbraio 2019

L’ondata di maltempo appena passata ha creato notevoli disagi su diverse regioni italiane, soprattutto a causa del forte vento che ha toccato i 120 km/h. Nonostante la situazione è ormai migliorata, restano dei problemi in alcuni Istituti scolastici e proseguono i controlli, tanto che anche nella giornata di domani alcuni resteranno chiusi. Di seguito ecco l’elenco delle regioni e dei comuni. Per maggiori informazioni vi invitiamo ad affidarvi al sito web del vostro Comune di riferimento.

Scuole chiuse mercoledì 27 febbraio 2019: l’elenco dei Comuni

Molte le regioni del centro-sud che hanno deciso di lasciare chiusi nella giornata odierna gli Istituti scolastici, soprattutto a causa della neve e del forte vento che ha colpito l’Italia nelle ultime 24 ore. Anche domani alcuni resteranno chiusi, ecco l’elenco dei comuni regione per regione:

CAMPANIA

Napoli (resteranno chiusi alcune scuole). E’ bene informarsi sul sito del Comune.

San Felice a Cancello (Caserta)

(Fonte: www.ecaserta.it)

SICILIA

Siracusa (resteranno chiusi alcuni istituti, informarsi sul sito del Comune).

Temperature in deciso aumento ma venti ancora intensi

Il problema principale di questa ondata di maltempo, è stato rappresentato dal vento che ha colpito numerose regioni con raffiche fino a 120 km/h. Il peggio è ormai passato ma al sud resteranno ancora attivi forti venti settentrionali anche nella giornata di domani, con raffiche fino a burrasca nell’estremo meridione. La giornata di giovedì risulterà invece più tranquilla e con tempo soleggiato da nord a sud e temperature in deciso aumento ovunque. Successivamente rapido passaggio di una perturbazione sull’Italia tra venerdì e sabato ma con piogge non intense e concentrate ancora una volta al meridione. Per tutti i dettagli continuate a seguirci come sempre sul nostro sito meteo e non perdete tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti. Non dimenticatevi inoltre di iscrivervi al nostro canale youtube.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto