Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Scuole chiuse in diverse regioni per maltempo lunedì 25 febbraio 2019: l’elenco dei Comuni

Scuole chiuse oggi in diverse regioni: l'elenco dei Comuni

Scuole chiuse in diverse regioni per maltempo lunedì 25 febbraio 2019: l’elenco dei Comuni
Scuole chiuse in diversi Comuni: ecco dove

Maltempo, scuole chiuse in diverse regioni lunedì 25 febbraio 2019

L’ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha colpito il Centro-Sud ha causato danni in alcuni casi anche ingenti. Nella giornata di oggi un nuovo nucleo instabile attraverserà il meridione da est verso ovest e apporterà nuove nevicate a quote basse e un rinforzo dei venti. Al settentrione invece situazione ancora stabile con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature in deciso aumento, soprattutto ad ovest. Per verifiche di sicurezza, comunque, nella giornata di lunedì le scuole resteranno chiuse in diverse regioni. Di seguito l’elenco completo, in costante aggiornamento. Per maggiori informazioni vi invitiamo ad affidarvi al sito web del vostro Comune di riferimento.

Scuole chiuse lunedì 25 febbraio 2019: l’elenco dei Comuni

Molte le regioni del centro-sud che hanno deciso di lasciare chiusi gli Istituti scolastici, soprattutto a causa della neve e del forte vento che ha colpito l’Italia nelle ultime 24 ore. Ecco l’elenco dei comuni regione per regione:

ABRUZZO

Sulmona (L’Aquila)

CAMPANIA

Napoli, Pozzuoli, Quarto,

Salerno, Nocera Superiore, Castel San Giorgio

Mignano Montelungo (Caserta)

SICILIA

Siracusa, Avola, Noto

Ragusa, Modica, Scicli

(StrettoWeb)

LAZIO
Sora (Frosinone)

Formia (Latina)

Meteo Italia 25 febbraio 2019

Condizioni di meteo stabile sull’Italia centro-settentrionale. Una vasta figura depressionaria è in azione sul Mediterraneo orientale, con aria fredda verso le regioni del Sud Italia, con un possibile peggioramento del tempo e neve a bassa quote. Per quanto riguarda il nord, al mattino nubi su Veneto e basso Trentino. Al centro nubi attese in mattinata sulle zone interne dell’Abruzzo, al pomeriggio nuvolosità sulla Toscana, con locale instabilità tra basso Lazio e Abruzzo. Al sud nubi in mattinata su Sicilia e Calabria; al pomeriggio peggioramento su Campania, Molise e Basilicata con neve sui rilievi e acquazzoni sparsi sulle pianure. La perturbazione che apporterà nuovo maltempo, sarà piuttosto rapida ed entro la nottata abbandonerà la nostra penisola. Per tutti gli ulteriori dettagli seguiteci come sempre sul nostro sito meteo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto