Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo, scuole chiuse nella giornata di oggi: i comuni interessati

Maltempo, nuovo peggioramento: scuole chiuse nella giornata di domani

Maltempo, scuole chiuse nella giornata di oggi: i comuni interessati
Maltempo al sud: ancora disagi e scuole chiuse in Basilicata. Fonte: zazoom.it

Maltempo, ancora scuole chiuse nella giornata di oggi, 28 gennaio 2019

L’ondata di maltempo accompagnata da temperature molto basse non interessa più la nostra penisola e si è spostata verso le Grecia e i Balcani, dove ancora sono in atto bufere di neve e temperature abbondantemente sotto lo zero. Duramente colpita da nevicate nel nostro Paese è stata la Basilicata, dove Potenza ha raggiunto quasi il mezzo metro di neve e la situazione ancora non è tornata totalmente alla normalità, dato che le scuole resteranno chiuse anche nella giornata di oggi. Di seguito potrete leggere l’elenco in costante aggiornamento. Per informazioni ancora più precise e dettagliate, consigliamo di consultare i siti web ufficiali dei comuni di riferimento.

Elenco scuole chiuse lunedì 28 gennaio 2019

“A causa delle difficoltà che ancora si registrano in città, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza della viabilità pedonale”, il sindaco di Potenza, Dario De Luca, ha disposto la chiusura delle scuole, compresi gli asili nido, anche per lunedì 28 gennaio (Fonte: corrierequotidiano). Per ora Potenza è l’unica città dove le scuole rimarranno chiuse anche lunedì. Problemi maggiori nel capoluogo lucano, altri comuni di altre regioni invece interessati dalle allerte precedenti vedranno riaperte le scuole.

BASILICATA: Potenza

Nuovo peggioramento in arrivo al sud

Una nuova perturbazione farà il suo ingresso nel Mediterraneo a partire dalle prossime ore e tra la giornata di domani e quella di mercoledì, intenso maltempo colpirà nuovamente il meridione e la Puglia. Nuove nevicate sino in pianura saranno da mettere in contro al nord-ovest e a bassa quota lungo l’appennino centrale nei primi giorni settimanali. Sono in arrivo anche i giorni della merla, i più freddi secondo credenze popolari che rispetteranno però soltanto parzialmente il loro detto. Questi del 2019 non saranno i più freddi dell’anno come vorrebbe la credenza popolare ma stando così le cose le temperature potrebbero risultare sotto media e il maltempo non dovrebbe dare tregua con piogge e nevicate su molte regioni. Per ulteriori dettagli seguite come sempre il nostro sito meteo e il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto