Maltempo USA: costa ovest sotto la tempesta. Disagi e black-out
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo USA: Pioggia, neve e mareggiate. Disagi e black-out
Maltempo USA: diversi i paesi colpiti. Fonte: Ansa
Maltempo USA: disagi in molte zone a causa dell'intensa tempesta
L'inverno negli USA fa sul serio e nelle ultime settimane è arrivato anche negli Stati occidentali del Paese, con freddo e neve che hanno raggiunto anche zone desertiche e poco abituate a tali condizioni invernali. Maltempo intenso, con piogge torrenziali e nevicate hanno colpito negli ultimi giorni gli USA, soprattutto la parte occidentale, con black-out, allagamenti e numerose frane e smottamenti. Particolarmente colpita è risultata la California, dove migliaia di persone sono rimaste senza elettricità dopo una potente tempesta invernale, soprattutto nel nord del Paese, dove i venti hanno raggiunto e superato i 100 km/h, creando notevoli disagi e difficoltà negli spostamenti.
Auto trascinate via dall'acqua
Alcune auto sono state trascinate via dall'acqua in molte zone californiane, che hanno visto accumuli notevoli in pochissimo tempo. Piogge torrenziali e allagamenti hanno colpito gran parte del Paese, soprattutto la parte nord. Un pluviometro nelle montagne occidentali di Santa Monica mostrava quasi 20 mm di pioggia in un’ora, secondo il Servizio Meteorologico Nazionale, che li ha definiti “tassi pesanti”. Il Servizio Meteorologico Nazionale ha dichiarato che i venti hanno raggiunto gli 80 km/h e hanno lasciato oltre 300.000 persone senza elettricità. La violenta tempesta che ha colpito la California e la costa ovest, ha determinato anche la morte di almeno 13 persone (Fonte: La Repubblica).
Guarda la versione integrale sul sito >
Black-out e venti fino a 100 km/h
Una violenta perturbazione caratterizzata da venti molto intensi, tanto che il Servizio Meteorologico Nazionale di Seattle ha affermato che le raffiche hanno toccato i 96 km/h al Seattle-Tacoma Airport, nello stato di Washington, la raffica più forte registrata presso l’aeroporto dal 2006. Venti invece ben oltre i 100 km/h nelle montagne dell'Oregon, dove sono stati gli alberi abbattuti e i disagi causati dal fortissimo vento.
Situazione in miglioramento
In zona la tempesta ha determinato notevoli accumuli nevosi sulle principali montagne californiane e dell'Oregon, adesso però si attende un aumento delle temperature e un miglioramento del tempo. Difficile dire se questo inverno tornerà a far parlare di se in queste zone degli USA occidentali, non molto abituate al freddo e alla neve, a differenza invece di quelle orientali. Per tutti i dettagli nel frattempo seguite come sempre tutte le previsioni meteo sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52