Maltempo USA: eccezionale nevicata a Los Angeles
Maltempo USA: neve a Los Angeles e in pieno deserto
Guarda la versione integrale sul sito >
Rarissima nevicata a Los Angeles
Una eccezionale tempesta di neve ha interessato 39 stati americani negli scorsi giorni, raggiungendo anche la California. Proprio la California nelle ultime due settimane è stata duramente colpita prima da nevicate, poi da maltempo con piogge alluvionali e adesso nuovamente da altre nevicate, che si sono spinte addirittura sino a Los Angeles. Dopo circa 60 anni, è tornata la neve nella “Città degli Angeli”. Secondo quanto riportato dal Los Angeles Times, l’ultima nevicata risale infatti al 1962. Tantissimi i cittadini increduli e felici si quanto accaduto e che hanno deciso di immortalare l’evento con i propri cellulari (FonteTGcom).
Imbiancate le spiagge della California
La neve ha attecchito al suolo in alcune zone di Los Angeles ma è stata osservata praticamente in tutta la città. Nevicate hanno raggiunto anche il deserto, rendendo magico il paesaggio. Fiocchi caduti anche nella contea di Humboldt. L'ultima volta che questi luoghi hanno visto la neve è stato durante l'inverno del 2002-2003, ha detto Brad Charboneau, un meteorologo con il servizio meteorologico. Qui infatti la neve è davvero rarissima, molto più che in Nevada, dove le nevicate nelle zone collinari e montane non sono affatto rare. Non solo la California ma anche il Nevada è stato interessato da nevicate consistenti, con interessamento anche di Las Vegas, ben due volte nel giro di due settimane (Fonte: rewiewjournal).
Guarda la versione integrale sul sito >
Freddo intenso fino ad inizio settimana
Tornando al tempo di casa nostra la situazione è decisamente diversa. Il nord risulta protetto dall'anticiclone e di neve non ce ne sarà nemmeno l'ombra, cosi come su gran parte del centro. Il sud invece, proprio in queste ore sta sperimentando alcune nevicate dovute alla discesa di una massa d'aria molto fredda. Il freddo terrà sotto scacco soprattutto il meridione sino all'inizio della prossima settimana, quando le temperature cominceranno a risalire soprattutto al centro e al nord. Nel frattempo, ancora per 24 ore saranno da mettere in conto venti intensi, soprattutto sulle isole e nelle regioni meridionali anche nella giornata di domani e un deciso calo delle temperature che si porteranno ben al di sotto della media stagionale, soprattutto al meridione dell'Italia e in Sicilia, più direttamente interessate dalla colata di aria gelida. Per tutti gli ulteriori dettagli, vi ricordiamo di seguire come sempre tutte le previsioni sul nostro sito meteo e di non perdere tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti per le prossime ore e i prossimi giorni.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58