
Maltempo Veneto: tromba d’aria questa mattina dal mare verso le spiagge di Chioggia, video del vortice che devasta diversi stabilimenti.

Maltempo Veneto: tromba d’aria questa mattina dal mare verso le spiagge di Chioggia, video del vortice che devasta diversi stabilimenti – corrieredelveneto.corriere.it
Maltempo Veneto: tromba d’aria si abbatte sulle spiagge di Chioggia, 4 Giugno 2016 – Non si placa l’ondata di maltempo che sta interessando l’Italia durante questo ponte del 2 Giugno 2016. Acquazzoni e temporali hanno interessato l’Italia, specie il Centro-Nord, risultando localmente anche di forte intensità o a carattere di nubifragio. Il maltempo in Veneto oltre che molti temporali, ha portato nella mattinata di oggi 4 Giugno 2016 una tromba d’aria ad abbattersi nei pressi di Chioggia arrecando molti danni a stabilimenti balneari e almeno due campeggi. Il vortice è stato avvistato nelle prime ore di questa mattina sul mare e si è poi diretto verso le spiagge limitrofe a Chioggia. Il video del vortice che devasta gli stabilimenti è soltanto un altro che testimonia il maltempo in Veneto di questi giorni […]
La tromba d’aria si è formata nelle prime ore del mattino sul mare poco a largo ed è stata subito ripresa e fotografata da diversi gestori dei lidi. Il vortice si è poi diretto rapidamente verso la costa colpendola poco a nord di Chioggia nella zona Sottomarina dove ha arrecato numerosi danni. Tanta paura anche nei due campeggi colpiti dove i soccorritori appena giunti sul posto stanno verificando se ci siano feriti che secondo le prime notizie dovrebbero essere due. Sul posto sono giunte due squadre dei vigili del fuoco che dalle 8.30 del mattino stanno operando sul posto. Numerosi video e foto sono stati fatti a testimonianza della tromba d’aria che si è abbattuta nei pressi di Chioggia […]
Ecco un video del maltempo in Veneto che testimonia all’arrivo sulla spiaggia della tromba d’aria e la devastazione degli stabilimenti:
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.