MALTEMPO: Violento nubifragio poco fa. Fiumi di acqua e fango travolgono intere zone della città. Danni e disagi a Trento
Nubifragio in Trentino: colpita anche la città di Trento. Disagi e danni in tutta la provincia
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo su Alpi, Prealpi ed alta pianura del nord Italia
In un contesto complessivamente anticiclonico, alcune aree del Nord Italia stanno assistendo a temporali e grandinate, dovute ad infiltrazioni d'aria più fresca in quota di origine atlantica in contrasto con la calura presente nei bassi strati. Le zone maggiormente colpite dal maltempo, sono risultate e risulteranno anche nei prossimi giorni, il Trentino, il Veneto, il Friuli e la Lombardia settentrionale.
Violento nubifragio colpisce Trento
Nel pomeriggio di oggi ma anche in questi minuti, forti temporali sono in atto tra Trentino, parte del Veneto e Friuli, con disagi e locali ingenti danni. Un nubifragio si è abbattuto nella zona di Trento, creando caos in città, con numerosi allagamenti.
Pioggia intensa e grandinate
Come riportato da “dolomiti.it" il forte temporale che si è abbattuto su tutto il Trentino, tra pioggia intesa e violente grandinate, ha determinato gravi disagi in tutta la provincia, soprattutto tra Stenico e Tre Ville, dove sono risultati ingenti i danni anche ad alcune coltivazioni, soprattutto a quelle di frutteti. Danni e disagi anche in centro città dove si è allagato anche parte dell'ospedale, il Santa Chiara, ed altre zone cittadine, come il magazzino centrale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari in viale Verona e il parcheggio dei Poliambulatori centro per i servizi sanitari in via Degasperi. Sono serviti numerosi interventi dei Vigili del Fuoco per aiutare automobilisti bloccati e rimuovere l'acqua da numerose abitazioni, completamente allagate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Pompieri e Vigili del Fuoco a lavoro
Immediati gli aiuti e gli interventi dei pompieri e dei Vigili del Fuoco, subito a lavoro per contenere i danni all'ospedale della città e in diverse zone della provincia di Trento. Disagi anche in numerose abitazioni, travolte da acqua e fango in diversi quartieri cittadini. Dove non è stata la pioggia a creare i problemi lo è stato invece il vento o la grandine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte temporale anche in Veneto: colpito il vicentino
Nel tardo pomeriggio di oggi, forti temporali hanno colpito anche il Veneto e sono arrivati ad interessare anche parte della Romagna, come ad esempio il ravennate. Disagi soprattutto a Piovene Rocchette, piccolo comune della provincia di Vicenza. Pompieri e Protezione civile sono stati impegnati per numerose ore, insieme ai cittadini, per rimuovere l'enorme quantità di acqua e fango che hanno invaso strade, abitazioni, garage e negozi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Nelle prossime 48 ore, il nord e soprattutto il settore orientale, continuerà ad essere interessato da infiltrazione fresche, che saranno all'origine di violenti temporali. Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nei prossimi giorni e poi per il prossimo weekend sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34
Violenta grandinata si è abbattuta su Torremaggiore, strade ricoperte di bianco in poco tempo
25 Aprile 2025 | ore 18:33
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01