Mareggiata eccezionale si abbatte su Ostia: onde giganti e tantissimi danni causa erosione. FOTO di quanto accaduto
di Marco Reda
Stabilimenti allagati, erosioni e tanti disagi: cosa sta succedendo sulla costa laziale
Guarda la versione integrale sul sito >
Il maltempo mette in ginocchio Ostia: cosa è successo
Primi danni del maltempo ai siti balneari d'Italia: nelle scorse ore, come riporta IlFaroOnline.it, una forte mareggiata ha colpito Ostia, località litoranea di Roma, risucchiando diversi metri di spiaggia. Questa è una situazione che rischia di verificarsi spesso in autunno e inverno nei “posti di mare", ma quanto accaduto recentemente a Ostia ha spiazzato i proprietari di strutture balneari.
I danni della mareggiata
Le correnti di libeccio prima e maestrale dopo hanno alzato delle forti mareggiate che hanno martoriato la costa laziale: venti metri di spiaggia sono stati risucchiati dall'acqua, che ha anche allagato diverse strutture. I danni maggiori si registrano in due stabilimenti in particolare: nello “Sporting Beach" la forza dell'acqua e della corrente ha demolito uno sperone di cemento su cui fino al mese scorso poggiavano i casotti di legno dello stabilimento, lo “Shilling" invece era finito letteralmente nel mare ed è stato rimosso dai concessionari.
La situazione
Mareggiata al centro Italia. Foto:Ilfaroonline.it
Il maltempo sta continuando ad abbattersi sul Lazio, così come in gran parte d'Italia, e i proprietari di stabilimenti sono preoccupati. E in tanti lamentano il silenzio delle istituzioni nel tutelare queste strutture e i loro gestori. Inoltre, riporta IlFaroOnline.it, è ancora lontana l’attuazione del progetto di difesa della costa già finanziato da anni dalla Regione Lazio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tromba d'aria a Santa Marinella
Come riportato da “Romatoday.it" , una tromba d'ariaha colpito nelle scorse ore la zona di Santa Marinella e Civitavecchia, causando danni tra il porto e l'entroterra. Momenti di paura nella zona costiera e nei comuni vicini ma non si segnalano danni alle persone. Diverse barche anche di notevoli dimensioni sono state rovesciate o spostate dal fortissimo vento. Le squadre di Protezione Civile continuano ad essere a lavoro per fronteggiare i danni e il maltempo non concede tregua.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo intenso, attenzione alle prossime ore
Sulla zona il tempo resterà instabile per tutto il weekend e saranno da mettere in conto altre fenomeni violenti. Forti temporali o rovesci colpiranno ancora tutto il Lazio e potrebbero risultare localmente intensi lungo la zona costiera. Temperature che saranno in calo ma il clima non risulterà freddo. Situazione che potrebbe mantenersi molto instabile anche per la prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Iscrivetevi al canale Youtube
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Violenta mareggiata colpisce le coste italiane, onde alte e blocco del traffico
13 Settembre 2024 | ore 15:15
Mareggiata improvvisa nel Mediterraneo, nove italiani feriti
14 Agosto 2024 | ore 17:56
Meteo – Maltempo con forte vento e mareggiate sferzano il litorale laziale
11 Febbraio 2024 | ore 14:00
Intensa mareggiata con onde alte e vento forte in Italia: ecco dove
08 Gennaio 2024 | ore 18:54