Mareggiate e forti venti sin verso i 100 km/h stanno flagellando l'Italia. Eolie isolate e numerosi interventi dei Vigili del Fuoco

Forti venti e mareggiate insistono in Italia: situazione difficile soprattutto in Sardegna e Sicilia

Forte vento in Italia, disagi in molte zone. Foto repertorio, fonte Pixabay
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Vento forte al sud Italia, alcuni disagi

L'ondata di maltempo è giunta al termine in Italia anche se ancora condizioni di residua instabilità insistono tra la Puglia, la Calabria e la Sicilia, dove sono in atto locali piovaschi. L'elemento più importante delle ultime ore è stato sicuramente il vento, con raffiche superiori ai 100 km/h, soprattutto tra Sardegna, Sicilia e tutto il versante del basso Tirreno.

Forte vento in Sardegna

Fortissimi venti continuano a colpire anche le isole Eolie, dove, intense mareggiate sono ancora in atto e stanno creando notevoli disagi. Sicilia e Sardegna le regioni più colpite, e, come riportato da “unionesarda.it", una vera e propria strage di alberi, caduti giù come foglie, ha colpito tutta la provincia di Cagliari nelle ultime ore. Molti i danni, persino dei muri crollati, così come lampioni, cartelli stradali e tralicci. Immediati i soccorsi e gli interventi dei Vigili del Fuoco.

Eolie isolate

Sono ancora isolate le isole Eolie a causa del mare forza 7 e del vento che per tutta la notte ha soffiato ad oltre 80 chilometri. A San Gaetano la forza del mare è arrivata a lambire e ad allagare alcune abitazioni.  Traghetti e aliscafi fermi, la situazione resta difficile in zona, con persone bloccate, e anche oggi sembra preannunciarsi un'altra giornata critica.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Prossime ore con ancora venti sostenuti

Nel corso delle prossime ore, anche se il tempo risulterà per lo più stabile su tutta la penisola e con al massimo qualche addensamento sul tirreno e le Alpi di confine, i venti continueranno a sferzare l'Italia e in particolare la Sardegna, la Sicilia e la Calabria.  Proprio in Sardegna, nel sud dell'isola è ancora presente il mercantile incagliato nelle acque di Sant'Antioco da sabato scorso. Le condizioni meteo sono migliorate ma purtroppo il forte vento che insiste in zona non aiuta molto e ha ritardato le operazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Crollo e colata di fango a Maiori

Maltempo che lascia dietro di se una scia di danni, con terreni impregnati d'acqua, mareggiate, frane e smottamenti. Come riportato da “zerottonove.it", un crollo seguito da una forte colata di fango ha interessato il salernitano nella giornata di ieri, precisamente a Maiori. Nonostante non ci siano stati feriti, è stato necessario far evacuare alcune persone, a causa del fango che minacciava diverse abitazioni. Sono state 5 le famiglie che sono state fatte immediatamente evacuare a scopo precauzionale per volere del Sindaco e che hanno così trascorso la notte ospiti del Convento. Non sono esclusi altri cedimenti nella zona interessata ore fa da questo importante distacco.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Seguiteci sul nostro canale Youtube

Seguite, come sempre, tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.