Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli

Meteo - Il 1° Maggio trascorrerà in compagnia dell'Anticiclone africano, con stabilità e bel tempo praticamente ovunque e temperature in sensibile aumento: ecco i dettagli

Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
Previsioni meteo 1° maggio.

Stop al maltempo in serata in Italia

A seguito dell’ennesimo pomeriggio contrassegnato dallo sviluppo e della formazione di piogge e temporali localmente anche intensi lungo la dorsale appenninica, il settore alpino e immediate adiacenze, le condizioni meteo stanno tornando a migliorare in queste ore, come accaduto spesso nel corso degli ultimi giorni. A differenza di quest’ultimi, tuttavia, il nuovo forcing dell’Anticiclone africano permetterà una parentesi di stabilità e bel tempo più lunga, come vedremo anche nel presente editoriale.

Ritorno della generale stabilità e del bel tempo in serata

Da quanto scritto nel precedente paragrafo emerge pertanto che le condizioni meteo in serata torneranno generalmente stabili e asciutte grazie all’esaurimento completo della fenomenologia, che non lascerà spazio nemmeno a qualche eccezione, per quanto isolata, a differenza di quanto a volte si è assistito nei giorni scorsi. Anche questo è sintomo di un campo di Alta pressione di matrice africana che torna ad imporsi sul bacino del Mediterraneo centrale.

1° Maggio di stabilità e bel tempo

Trascorse le festività pasquali e quelle relative alla Festa della Liberazione, i riflettori sono ora puntati tutti sulla Festa dei Lavoratori. I principali centri di calcolo propendono per il predominio dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo per la giornata di giovedì 1° maggio, con cieli cioè perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con maggiori addensamenti sul settore alpino, dove sarà ancora plausibile la formazione e lo sviluppo di qualche isolato temporale, specie sull’area nordorientale.

Temperature in aumento su valori superiori alla media di riferimento

L’Alta pressione africana sarà responsabile non solo del ritorno della generale stabilità e del bel tempo sulla nostra Penisola, ma anche del trasporto di correnti notevolmente più miti rispetto a quelle che stanno interessando lo stivale in questi ultimi giorni. Di conseguenza, le temperature risulteranno in aumento per il 1° maggio, su valori mediamente superiori alla media di riferimento anche di qualche grado, con clima pienamente primaverile quando non tardo-primaverile.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto