Meteo - 1° Maggio primaverile con maggiore stabilità e temperature in aumento in Italia: i dettagli

Meteo - Anticiclone africano nuovamente in rotta verso il Mediterraneo a partire da metà della settimana subentrante, con maggiore stabilità e temperature in aumento: ecco i dettagli

Tendenza 1° maggio.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali in esaurimento in Italia

Piogge e temporali, dopo essersi generati nel corso di questo pomeriggio, appaiono nuovamente in esaurimento in Italia a causa di un timido aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale. Le condizioni meteo stanno pertanto nuovamente migliorando, con le consuete isolate e residuali eccezioni di maltempo che andranno localizzandosi sui settori più occidentali del Paese.

Allerta meteo della Protezione Civile

Nella giornata odierna vige peraltro un'allerta valida per alcuni settori della Penisola diffusa ieri dal Dipartimento della Protezione Civile, con il quadro previsionale che in effetti ancora mostrava la possibilità della formazione e dello sviluppo di piogge e temporali localmente anche intensi che dal settore alpino e la dorsale appenninica avrebbero sconfinato anche nelle aree meno interne. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più mediamente un lieve calo.

Maltempo anche ad inizio settimana

Nonostante un miglioramento in vista per le prossime ore e già in atto, le condizioni meteo tenderanno nuovamente a peggiorare a partire dalla giornata di domani lunedì 28 aprile, a causa del transito di una piccola goccia fredda alimentata peraltro da una circolazione secondaria instabile proveniente da est. Questo aprirà strada all'ipotesi di qualche possibile grandinata, in mezzo alla formazione di piogge e temporali sparsi principalmente sulle aree più interne dello stivale e in sviluppo nelle ore pomeridiane.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Migliora da mercoledì, 1° maggio primaverile

Un miglioramento delle condizioni meteo sembra poter interessare la nostra Penisola a partire dalla giornata di mercoledì 30 aprile, grazie ad un nuovo forcing dell'Anticiclone africano verso il bacino del Mediterraneo centrale, che aprirà una fase di stabilità, bel tempo e temperature in aumento che contrassegnerà inevitabilmente il 1° di maggio, quando le eccezioni di maltempo si localizzeranno perlopiù sul settore alpino: per allora, infatti, le condizioni meteo si manterranno generalmente stabili e asciutte altrove, con clima primaverile.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.