Meteo - Accesa variabilità ad Aprile, con ritorno dell'Anticiclone dopo la parentesi fredda: la tendenza
Meteo - Spiccata variabilità in arrivo in Italia per il prosieguo di Aprile, con il ritorno dell'Anticiclone africano nella seconda metà della prossima settimana: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo temporaneo miglioramento in atto
A seguito di una giornata contrassegnata sì dalla prevalente stabilità, ma con qualche eccezione di maltempo registrata nelle aree più interne delle regioni meridionali, le condizioni meteo appaiono nuovamente, ma temporaneamente, in ulteriore miglioramento, con assenza di fenomeni sull'intero territorio nazionale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.
Fronte artico in ingresso per domani
Le eccezioni di maltempo registrate nel pomeriggio odierno sono state causate dall'avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine artica che porterà effetti ben più evidenti nella giornata di domani domenica 6 aprile, quando innescherà un fronte freddo che attraverserà le regioni centro-meridionali con piogge e possibili temporali sparsi, ma localmente anche intensi. Il peggioramento sarà accompagnato da un sensibile calo delle temperature, in particolare sul versante adriatico, con possibilità di fiocchi fin sui 700/800 metri nel pomeriggio in Abruzzo.
Avvio di settimana freddo, ma secco
L'inizio della prossima settimana vedrà condizioni meteo relativamente migliori sul nostro Paese, con maltempo localizzato solo nelle aree più interne della Sardegna, ma con l'aria artica che raggiungerà tutto il territorio peninsulare, determinando un abbassamento generalizzato delle temperature, che si attesteranno praticamente ovunque su valori inferiori alla media di riferimento. Il clima apparirà pertanto piuttosto freddo, ma perlopiù secco con poco maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ritorna l'Anticiclone nella seconda parte della prossima settimana?
La settimana trascorrerà in buona parte con un flusso di correnti artiche che lambirà l'Italia senza innescare granché maltempo, con condizioni meteo che rimarranno spesso quantomeno in prevalenza stabili e asciutte. Il ritorno definitivo dell'Anticiclone avverrà nella seconda settimana e verosimilmente a partire dalla giornata di venerdì 11 aprile, quando oltre alla stabilità e al relativo bel tempo si registrerà anche un nuovo aumento graduale delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Tempo stabile con qualche disturbo nuvoloso nei prossimi giorni?
07 Aprile 2025 | ore 11:34
Meteo Roma – Tempo stabile e cieli soleggiati ma con clima fresco, giornate più primaverili verso il weekend
07 Aprile 2025 | ore 09:47
Meteo – Clima quasi invernale nella prima parte di settimana con temperature sotto media ma pochi fenomeni
07 Aprile 2025 | ore 08:48