METEO - ACQUAZZONI e TEMPORALI in arrivo nelle PROSSIME ORE in ITALIA, ecco le ZONE COLPITE
METEO - PIOGGE e TEMPORALI sferzeranno ancora le aree più settentrionali della Penisola nelle PROSSIME ORE, ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Giornata nel complesso più stabile quella odierna
Rispetto a quanto osservato nella giornata di ieri le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano quest'oggi più stabili grazie ad un timido rialzo dell'Anticiclone africano. Tuttavia, la struttura anticiclonica non impedisce alle correnti più fresche di fare ingresso nel Mediterraneo e causare comunque qualche localizzata eccezioni di maltempo, che interessa soprattutto le aree dell'estremo nord del Paese, in particolare quelle al confine.
Estremizzazione climatica colpisce anche l'Italia
Negli ultimi anni si è disquisito molto circa l'estremizzazione climatica in atto nel globo. Tale estremizzazione, se non per qualche raro evento non si era però palesata o quantomeno non visibilmente sullo stivale. Nelle ultime settimane tuttavia si assiste a fenomeni per niente tipici del Mediterraneo: dalla grandine grossa quanto sassi sulle regioni settentrionali, al persistente caldo opprimente con picchi di temperature fino a +45°C al sud. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Acquazzoni e temporali in arrivo nelle prossime ore in Italia
Dopo una breve pausa dal maltempo nel corso di questo pomeriggio, i principali centri di calcolo prospettano una serata non propriamente ugualmente tranquilla almeno per ciò che concerne le aree più settentrionali del Paese. Nelle prossime ore potranno infatti svilupparsi acquazzoni e temporali localmente anche intensi che potranno interessare soprattutto la Lombardia orientale, ma anche le altre zone più settentrionali dello stivale. Calo termico accompagnerà eventualmente i fenomeni.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Più stabile al centro-sud
Le condizioni meteo si manterranno ancora una volta più stabili sulle regioni centro-meridionali, dopo i temporali che per la verità hanno interessato la Sardegna nel corso di questa notte. Le temperature risultano comunque stazionarie o in lievissimo aumento, ma in ogni caso presenteranno valori ben più bassi di quelli opprimenti registrati nelle scorse giornate. Tutto ciò in attesa di un nuovo peggioramento che potrebbe interessare il centro-nord tra domani e dopodomani e su cui approfondiremo in seguito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ennesima Pasqua guastata dal maltempo con calo termico? Ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 20:30
Meteo – Braccio di ferro tra l’Anticiclone e un nucleo gelido per il prosieguo di Aprile: ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 19:03
Meteo – La Primavera si ferma ancora ad inizio settimana con il ritorno del freddo: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 18:26