METEO - Affondano le correnti POLARI sulla nostra Penisola e torna la NEVE, ecco dove e quando
METEO - Le correnti POLARI tornano a pervadere la Penisola italiana e causano il ritorno della NEVE su alcuni settori alpini e appenninici, ecco quali
Guarda la versione integrale sul sito >
Residuo maltempo in alcune regioni del sud Italia
Nella giornata odierna l'attuale perturbazione porterà e sta portando ancora i suoi effetti, seppur essi in esaurimento graduale, su alcune regioni meridionali, quali attualmente la Sicilia, con fenomeni occasionalmente anche intensi sulle aree sud-orientali. Nelle prossime ore l'instabilità si estenderà anche sulla Calabria, con le precipitazioni che risulteranno comunque generalmente di debole o moderata intensità, con accumuli scarsi.
Meglio sul resto del centro-sud, molto meglio al nord
Le condizioni meteo invece sul resto delle regioni centro-meridionali si presentano migliori, anche se in un contesto di cieli comunque particolarmente disturbati dalla copertura nuvolosa. Più ampi sprazzi di cielo sereno li ritroviamo indubbiamente lungo il versante tirrenico centrale. Sulle regioni settentrionali le cose vanno anche meglio: i cieli sono infatti in prevalenza soleggiati fatto salvo il settore nordoccidentale alle prese questo pomeriggio con il transito di qualche annuvolamento innocuo.
Per domani affondano correnti di origine polare
Neve, immagine di repertorio fonte ANSA.
Per quanto riguarda la giornata di domani lunedì 9 marzo affonderanno invece in Italia correnti di origine polare marittima (o, meno tecnicamente, di origine nordatlantica), che saranno responsabili di un calo termico soprattutto alle alte quote e dunque conseguentemente anche della quota neve. Essa si attesterà infatti intorno agli 800/900 metri sull'Appennino Tosco-Emiliano, mentre minore ancora potrebbe essere la quota su Appennino ligure occidentale al confine col basso cuneese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Accumuli comunque piuttosto scarsi, ma l'affondo pone un nuovo freno all'Anticiclone
Gli accumuli che ne risulteranno dalle nevicate previste per la giornata di domani lunedì 9 marzo saranno comunque piuttosto scarsi a causa della rapidità dei fenomeni stessi e della loro intensità, solo a tratti intensa sulle Alpi marittime. L'affondo polare è comunque responsabile di un nuovo freno posto all'Anticiclone: quest'ultimo infatti proverà nelle prossime ore a tornare ad avvolgere la nostra Penisola, ma il suo tentativo, per l'appunto, fallirà grazie alla suddetta perturbazione.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20