Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 1 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Affondo artico in vista sull’Italia ad inizio settimana, con maltempo e neve in Appennino: i dettagli

Meteo - Attacco artico in arrivo ad inizio settimana, con la Primavera che può attendere ancora: piogge e possibili temporali in arrivo in Italia, con neve in Appennino: i dettagli

Meteo – Affondo artico in vista sull’Italia ad inizio settimana, con maltempo e neve in Appennino: i dettagli
Tendenza meteo inizio settimana.

Piogge e occasionali temporali in azione in Italia

Piogge e occasionali temporali si attivano anche quest’oggi in Italia e si concentrano ancora una volta principalmente sulle regioni centro-meridionali anche se, a differenza degli scorsi giorni, i rovesci raggiungono in maniera isolata o al più sparsa il settentrione. Le condizioni meteo su questo settore andranno comunque già migliorando nel corso delle prossime ore, con temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Neve sull’Appennino abruzzese

E’ da qualche giorno che l’ingresso di correnti più fredde sul nostro Paese ha determinato un calo delle temperature per cui la quota neve sull’Appennino abruzzese si è abbassata nuovamente a quote relativamente interessanti. Quest’oggi nevicate continuano ad imperversare su questi settori a partire dai 1.400/1.600 metri, mentre qualche fiocco è arrivato a scendere anche sulle Alpi nordorientali nelle scorse ore, con accumuli esigui se non del tutto assenti.

Miglioramento in vista nella seconda parte del Weekend, ma in un contesto comunque perturbato

Un miglioramento delle condizioni meteo è in vista nella seconda parte del Weekend, in un contesto che rimarrà comunque perturbato al meridione. Maggiore stabilità si registrerà invece sulle regioni centro-settentrionali, dove avanzeranno schiarite anche piuttosto ampie stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Nella serata di domani domenica 30 marzo i rovesci saranno circoscritti alle aree più a sud d’Italia.

Inizio di settimana con flusso artico in affondo

Un flusso di correnti artiche affonderà verso il Mediterraneo centrale ad inizio settimana, determinando un nuovo peggioramento delle condizioni meteo che ancora una volta interesserà principalmente il centro-sud, con un ulteriore calo delle temperature. Nevicate saranno pertanto attese sull’Appennino centrale fin sui 900/1.000 metri, specie abruzzese, con possibili temporali. Qualche precipitazione potrebbe raggiungere anche le Alpi cuneesi, dove i fiocchi scenderanno fin sui 900/1.000 metri.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto