Meteo - Alla vigilia di un Weekend più stabile e con più ampie schiarite: ecco le previsioni
Meteo - Weekend più stabile e asciutto in arrivo sullo stivale, ma attenzione all'insidia maltempo sempre presente con isolati rovesci o temporali: ecco dove
Maltempo ancora protagonista in Italia
Condizioni meteo che appaiono ancora una volta instabili sull'Italia a causa dell'attivazione di piogge e rovesci localmente anche intensi, specialmente sui settori centrali, con occasionali temporali specie nelle aree più interne. Questo a causa dell'afflusso di correnti più umide e perturbate di matrice atlantica sul Mediterraneo centrale, responsabili peraltro di un clima relativamente fresco, con temperature spesso inferiori alla media del periodo.
Prossime ore ancora di maltempo
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appariranno ancora instabili, seppur in miglioramento, quantomeno sulle regioni centrali. Rovesci infatti continueranno ad attivarsi in serata sulle aree più settentrionali, a causa di un flusso di correnti perturbate posizionato appena oltralpe. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore in alcune zone del Paese.
Maggiore stabilità nel Weekend
L'evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo evidenzia un tentativo di espansione da parte dell'Anticiclone africano verso nord, scontrandosi con un flusso di correnti perturbate che rimarrà nei pressi del settore alpino. Di conseguenza, le condizioni meteo sulla nostra Penisola si manterranno maggiormente stabili e con schiarite anche ampie, specie su aree costiere e immediato entroterra, in avanzamento, con temperature che in questo contesto subiranno mediamente un aumento. Non mancherà però qualche eccezione.
Isolati rovesci e possibili temporali sul settore alpino
Se nella nostra Penisola si registrerà maggiore stabilità, va detto che comunque l'insidia maltempo resisterà in alcune aree dello stivale stesso, con isolati rovesci e possibili temporali sul settore alpino soprattutto nelle ore pomeridiane. Qualche isolato rovescio o temporale potrà verificarsi anche lungo la dorsale appenninica centrale, mentre altrove il bel tempo tornerà protagonista con temperature, come scritto precedentemente, mediamente in aumento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Secondo weekend di aprile con temperature in netto aumento ma anche maltempo su alcune regioni
09 Aprile 2025 | ore 12:01
Meteo Milano – Mercoledì soleggiato e temperature in rialzo, weekend con possibile maltempo
09 Aprile 2025 | ore 11:28
Meteo Roma – Torna la primavera nei prossimi giorni con temperature in rialzo e massime anche oltre i 20°C
09 Aprile 2025 | ore 10:50
Meteo – Alta pressione ed a seguire un periodo più piovoso. Ecco la tendenza
09 Aprile 2025 | ore 09:37