METEO - ALLUVIONI e FRANE tra Nepal e India: si aggrava bilancio delle vittime con oltre 150 morti e decine di dispersi
METEO - FRANE e ALLUVIONI interessano il Nepal e l'India e AGGRAVANO un bilancio già pesante delle vittime: oltre 150 morti e decine di dispersi, ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Giornata autunnale
Sebbene nel pomeriggio le condizioni meteo sulla nostra Penisola siano apparse prevalentemente stabili e con solo isolate eccezioni di maltempo, quel che è avvenuto nelle prime ore con intensi temporali che hanno colpito soprattutto il Lazio e ciò che avverrà nelle prossime basta per definire questa giornata autunnale, con l'afflusso di correnti nordorientali che vanno alimentando una perturbazione poco a nord delle coste nordafricane.
Nuvolosità consistente al centro-sud, ciclone mediterraneo in formazione
Al di la delle piogge, quella odierna è stata una giornata all'insegna della nuvolosità talvolta anche consistente sulle regioni centro-meridionali. L'afflusso di correnti nordorientali invece assicura al nord condizioni meteo visibilmente stabili con cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi (con qualche annebbiamento notturno). Le stesse correnti andranno a favorire la formazione di un ciclone mediterraneo sul Canale di Sicilia, che porterà effetti notevoli sullo stivale soprattutto tra domani domenica 24 e dopodomani lunedì 25 ottobre.
Alluvione e frane in Nepal e India
Mentre l'Italia si trova quindi in una sostanziale situazione di stallo dal punto di vista meteorologico, in attesa dell'acutizzazione del maltempo, i fenomeni meteorologici estremi continuano ad imperversare nel resto del mondo e in particolare tra Nepal e India, dove inondazioni e frane hanno provocato serie criticità di cui parlammo già qualche giorno fa. Tuttavia nelle ultime ore il bilancio delle vittime, già pesante, sembra essersi ulteriormente aggravato, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Oltre 150 morti e decine di dispersi
Stando a quanto si apprende dal sito “alertageo.org" lo Stato indiano dell'Uttarakhand avrebbe aggiornato il bilancio delle vittime, annunciando che negli ultimi giorni vi sono stati altri 46 morti e che alla lista dei dispersi si aggiungono altre 11 persone. Il computo totale di quest'ondata di maltempo estrema che ha causato inondazioni e frane con la distruzione persino di alcune abitazioni tra India e Nepal va quindi a contare purtroppo oltre 150 morti e decine di dispersi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tumtti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52