Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 15 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Alta pressione ed a seguire un periodo più piovoso. Ecco la tendenza

Meteo: l’Italia tra alta pressione e nuove piogge in arrivo nel weekend

Meteo – Alta pressione ed a seguire un periodo più piovoso. Ecco la tendenza

Meteo Italia: alta pressione in rinforzo ma non mancano locali disturbi

Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! Un’area di alta pressione si estende dalla Penisola Iberica fino al Nord Atlantico, con il suo nucleo principale posizionato tra le Isole Britanniche e l’Islanda. Nel frattempo, una debole saccatura associata a correnti settentrionali si fa strada verso l’Europa centrale e il Mediterraneo, portando instabilità sparsa sull’Italia. Nelle prossime ore saranno possibili piogge su Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna, specialmente tra pomeriggio e sera.

Alta pressione in rinforzo: tempo più stabile e temperature in aumento

Nel prosieguo della settimana, l’alta pressione tenderà ad estendersi ulteriormente verso l’Italia, favorendo giornate asciutte e sempre più miti fino a sabato. Le correnti fredde in quota verranno sostituite da aria più temperata in arrivo da sud, che determinerà un aumento delle temperature su tutta la Penisola, con valori superiori alla media del periodo entro il fine settimana.

Nel weekend torna il maltempo: peggiora al Nord, poi anche al Centro

Tra sabato e domenica è atteso un cambiamento dello scenario meteorologico: un nuovo impulso atlantico porterà una saccatura depressionaria sull’Europa occidentale, che spingerà correnti umide verso le regioni settentrionali italiane, dove si attende un peggioramento con piogge e temporali anche intensi. Il Centro e il Sud resteranno inizialmente più protetti, ma il maltempo potrebbe estendersi verso il Centro già all’inizio della Settimana Santa. Vediamo cosa ci aspetta nei giorni a seguire.

Tendenza meteo per la Settimana Santa: clima instabile verso Pasqua

Con l’avvicinarsi della Pasqua, i modelli continuano a indicare una fase perturbata su gran parte dell’Europa e del Mediterraneo. Le proiezioni suggeriscono che la Settimana Santa sarà segnata da più episodi di maltempo, con piogge e temporali a più riprese. Sebbene sia ancora prematuro fare previsioni precise per Pasqua e Pasquetta, aumentano le probabilità di un periodo instabile e piovoso su buona parte dell’Italia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto