Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Alta pressione in arrivo la prossima settimana con stabilità per il ponte del 1 maggio? Le ultimissime

Meteo – Alta pressione in arrivo la prossima settimana con stabilità per il ponte del 1 maggio? Le ultimissime
Meteo ponte 1° maggio.

Fase instabile sull’Italia fino ad avvio di settimana

Condizioni meteorologiche che risultano incerte sull’Italia per la presenza di infiltrazioni più fresche ed umide in quota dai quadranti nord-orientali. Alta pressione che infatti fatica a radicarsi sul bacino del Mediterraneo con una goccia fredda in azione tra oggi ed avvio di settimana tra le Baleari e la Sardegna, alimentando nuove condizioni d’instabilità con rischio acquazzoni e temporali su diverse regioni d’Italia.

Goccia fredda sulla Sardegna ad inizio settimana, instabilità in accentuazione

Un piccola goccia fredda giungerà ad inizio settimana sul Mediterraneo centrale, agendo a ridosso della Sardegna. Atteso un avvio di settimana fortemente instabile sull’Isola con acquazzoni e temporali localmente anche di forte intensità così come sulla Sicilia. Instabilità che tenderà ad accentuarsi anche sul resto del centro-sud con acquazzoni e temporali che nel corso del pomeriggio interesseranno gran parte delle regioni, anche se non mancheranno le schiarite, con fenomeni più probabili e localmente intensi su Lazio, Abruzzo, Campania e Puglia. Instabilità attesa anche sulle Alpi e Prealpi, ma con fenomeni meno diffusi e di breve durata. 

Settimana più stabile per l’arrivo dell’alta pressione

Centri di calcolo che mostrano un prosieguo di settimana più stabile sull’Italia, grazie ad un aumento dei geopotenziali. Acquazzoni e temporali a ciclo diurno che gradualmente tenderanno a rimanere relegati ai più interni settori montuosi, mentre lungo le coste ed in pianura prevarranno le schiarite. Possibile promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centro-occidentale proprio con l’avvio del mese di maggio, garantendo un periodo più stabile e con temperature superiori ai +25°C. 

Ponte del 1 maggio con bel tempo e temperature oltre i +25°C

Ponte del 1 maggio che stante agli aggiornamenti odierni dei principali centri di calcolo potrebbe trascorrere decisamente stabile e con primi caldi di stagione. Festa dei Lavoratori che al momento è attesa stabile e con sole su gran parte del Paese, salvo qualche disturbo sui settori alpini e prealpini del Triveneto. Temperature massime che potrebbero raggiungere ed in alcuni casi valicare la soglia dei +25°C con picchi fino a +27/+28°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto