Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – Ancora forte MALTEMPO domani in ITALIA con TEMPORALI e probabili GRANDINATE, ecco dove

METEO ITALIA - Forte MALTEMPO in arrivo anche domani, con TEMPORALI e possibili grandinate, ecco le zone interessate

METEO – Ancora forte MALTEMPO domani in ITALIA con TEMPORALI e probabili GRANDINATE, ecco dove
Maltempo, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Maltempo oggi al centro-nord

Dopo un periodo di relativa calma meteorologica, grazie anche alla compagnia dell’Anticiclone delle Azzorre, ecco arrivare oggi il maltempo, che sferze le regioni centro-settentrionali con temporali anche di forte intensità e crollo delle temperature sensibile. In particolare forti rovesci accompagnati anche da attività elettrica si sono susseguiti nel corso delle ore odierne sulle regioni nord-orientali, Toscana e Lazio, dove si sono registrate anche intense grandinate.

Ancora stabile al sud

Nonostante permangano condizioni di relativa stabilità sulle regioni meridionali, si può comunque constatare un aumento della nuvolosità a causa dei flussi perturbati che stanno condizionando fortemente il tempo dei settori centro-settentrionali. Nelle prossime ore saranno interessate dai temporali anche Campania e Molise, mentre il resto del sud rimarrà in ombra pluviometrica (condizione solo momentanea questa, come vedremo). Temperature comunque in generale calo, meno marcato che sulle regioni del centro-nord ovviamente.

Il maltempo domani si sposta sui settori adriatici

Piogge e temporali autunnali sui settori centro-meridionali italiani domani.

Le condizioni di maltempo nella giornata di domani giovedì 3 ottobre si sposteranno sui settori adriatici centro-meridionali dove non sono esclusi forti temporali accompagnati anche da grandine a causa dello scorrimento di aria più fredda ad alte quote. La regione più colpita dai forti rovesci sarà sicuramente l’Abruzzo, soprattutto le zone interne, ma anche le Marche avranno la loro dose di pioggia quotidiana. Le zone costiere sembrano quelle meno interessate dal peggioramento di domani, che risulterà piuttosto veloce.

Anche il sud sarà colpito dai temporali

Non solo i settori adriatici del centro-sud verranno colpiti dalle piogge, ma con l’affondo della saccatura verso il cuore del Mediterraneo, anche le regioni meridionali saranno avvolge da quest’ondata di maltempo di stampo autunnale, che caratterizzerà il clima italiano fino alla giornata di domani giovedì 3 ottobre, come vedremo. I rovesci saranno dunque accompagnati da una discreta attività elettrica e un calo delle temperature.

Successivo generale miglioramento

A partire già dalla serata di domani giovedì 3 ottobre, la saccatura scorrerà velocemente verso est/sud-est colpendo la penisola balcanica e affondando verso il Mediterraneo orientale. Ne deriva la persistenza fino alle prime ore di venerdì 4 ottobre di una circolazione instabile sul basso Tirreno, che causerà ancora dei rovesci sulla Sicilia e sulla Calabria tirrenica. Miglioramento generale invece nel resto dell’Italia con temperature in leggero aumento grazie ad una lieve ripresa dell’Anticiclone delle Azzorre sul territorio nazionale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto