Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 19 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ancora maltempo invernale in arrivo nelle prossime ore, con qualche nevicata: i dettagli

Meteo - Maltempo e nevicate attendono ancora parte del nostro Paese nel corso delle prossime ore, con clima tendenzialmente invernale: ecco i dettagli

Meteo – Ancora maltempo invernale in arrivo nelle prossime ore, con qualche nevicata: i dettagli
Maltempo e neve anche nelle prossime ore.

Tempo stabile e asciutto al centro-nord

Le condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali tornano ad essere tendenzialmente stabili e asciutte, con l’avanzamento di schiarite anche ampie e con cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Fa eccezione, in questo contesto, l’Abruzzo, dove piogge, rovesci e nevicate fino a quote di bassa montagna continuano ad essere protagonisti, così come al meridione, come vedremo nel prossimo paragrafo. Le temperature, in questo contesto, si attestano su valori pienamente invernali.

Maltempo al sud

Piogge e rovesci continuano ad insistere sulle regioni meridionali, per alcuni settori dei quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un’allerta, a causa di un vortice depressionario alimentato dalle più fredde correnti di stampo artico, con fiocchi sulle cime più alte degli Appennini. L’instabilità è spesso accompagnata anche da un calo delle temperature e da forti raffiche di vento.

Prossime ore di maltempo ancora al meridione

Non si arresterà l’ondata di maltempo sulle regioni meridionali nemmeno nel corso delle prossime ore, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Piogge e rovesci a carattere prevalentemente sparso continueranno a imperversare su tali settori, con fenomeni mediamente moderati. Qualche nevicata raggiungerà inoltre l’Appennino calabrese a partire dai 1.300/1.400 metri.

Verso un miglioramento in Abruzzo, maggiore stabilità al centro-nord

Condizioni meteo di maggiore stabilità che verranno sostanzialmente confermati nel corso delle prossime ore sulle regioni centro-settentrionali, con un miglioramento in vista anche in Abruzzo, dove tuttavia qualche blando rovescio residuale potrà ancora azionarsi nelle aree più interne, con fiocchi fin sui 700/800 metri. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve e ulteriore diminuzione in alcune aree.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto