Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ancora maxi-confusione per l’8 marzo, ora torna in auge l’ipotesi maltempo: ecco la tendenza

Meteo - Ancora maxi-incertezza modellistica per l'8 marzo: Italia contesa tra il maltempo e l'Anticiclone, con gli ultimi aggiornamenti che propendono per la prima ipotesi

Meteo – Ancora maxi-confusione per l’8 marzo, ora torna in auge l’ipotesi maltempo: ecco la tendenza
Tendenza meteo 8 marzo.

Tempo generalmente stabile in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo non solo si confermano generalmente stabili e asciutte come da qualche giorno a questa parte, ma sono caratterizzate anche da maggiori schiarite rispetto anche solo a ieri, che insistono soprattutto sulle regioni nordoccidentali, ma che prima di un riannuvolamento hanno interessato pure il medio Tirreno. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossimi giorni dominati dalla stabilità

Anche i prossimi giorni saranno ancora contrassegnati da condizioni meteo di generale stabilità, anche se sarà spesso accompagnata da una certa variabilità, con l’alternanza tra fasi nuvolose ad altre con maggiori schiarite. Tale sarà anche il leit-motiv del Weekend, con assenza generale di fenomeni, ma con nubi in transito specie nella giornata di sabato 22 febbraio. Le temperature, peraltro, subiranno un graduale ma costante aumento.

Ritorno del maltempo possibile non prima di fine mese

Il ritorno del maltempo non sembra essere un’opzione almeno fino alla fine del mese. Proprio a partire dalla metà della prossima settimana, infatti, un flusso di correnti perturbate di stampo atlantico sembra poter affondare nuovamente sul Mediterraneo centrale, aprendo una fase instabile che potrebbe protrarsi fino ad almeno l’inizio di marzo, con piogge, rovesci e temperature in calo. Da valutare in itinere la possibilità di temporali.

Tendenza per l’8 marzo incerta

La distanza temporale è ancora abissale e di conseguenza la tendenza appare incerta ai massimi livelli: ogni aggiornamento modellistico sconfessa quello precedente. Le ultime emissioni prospettano nuovamente una Festa della Donna dominata dal maltempo, dopo che quelle di ieri mostravano l’espansione dell’Anticiclone in concomitanza proprio dell’8 marzo. La strada è ancora lunga e pertanto seguiranno aggiornamenti sul merito che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto