Meteo - Ancora piogge, rovesci e nevicate in arrivo in alcune aree d'Italia nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Flusso perturbato di natura atlantica in azione in Italia con maltempo in arrivo anche nelle prossime ore in alcune zone del Paese: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano mediamente perturbate in particolare sulle regioni settentrionali e su parte del centro, come la Toscana, per alcuni settori delle quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un'allerta. Questo a causa dell'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul bacino del Mediterraneo, con neve a quote di montagna su Appennino Tosco-Emiliano-Ligure e settore alpino e subalpino, fatta eccezione per quello cuneese dove fiocchi sono scesi a quote anche leggermente inferiori.
Più stabile sul resto del centro e al sud
Le condizioni meteo rimangono invece relativamente più stabili e asciutte sulle rimanenti aree del centro e al sud, fatta eccezione per le Isole Maggiori, con il passaggio attuale di qualche blando rovescio sparso. I cieli, in effetti, appaiono spesso perlopiù nuvolosi, sintomo di un nuovo peggioramento imminente e che investirà, questa volta, il meridione. Le temperature, in questo contesto, non subiscono comunque significative variazioni al momento, attestandosi intorno ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Ancora piogge, rovesci e nevicate in arrivo nelle prossime ore
Le prossime ore saranno caratterizzate pertanto ancora dall'afflusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica, che continueranno ad alimentare la fase di maltempo stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Le piogge e i rovesci in questo caso si localizzeranno sui settori più occidentali del Paese, coinvolgendo quindi il nordovest e le Isole Maggiori, con neve sulle Alpi e Prealpi piemontesi a partire dagli 800/1.100 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo più stabile e asciutto sul resto del Paese
Le condizioni meteo tenderanno a migliorare sul resto del nord e Toscana, rimanendo relativamente più stabili e asciutte sulle aree non precedentemente menzionate. Le correnti atlantiche agganceranno una perturbazione in risalita dal continente africano, che porterà nuovo maltempo per domani domenica 2 febbraio, su cui approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Spiccata variabilità in città, ma fase dominata da maggiore stabilità: le previsioni
01 Febbraio 2025 | ore 22:00
Meteo – San Valentino in bilico tra l’Anticiclone e una perturbazione atlantica, ecco la tendenza
01 Febbraio 2025 | ore 21:32
Meteo – Irruzione di maltempo con possibili temporali e nubifragi, ecco l’allerta della Protezione Civile
01 Febbraio 2025 | ore 20:28
Meteo – La settimana esordisce con maltempo e qualche nevicata, poi migliora con l’Anticiclone: i dettagli
01 Febbraio 2025 | ore 19:47