Meteo - Ancora stabilità dominante, ma con qualche isolato rovescio plausibile nelle prossime ore: ecco dove
Meteo - L'Anticiclone è ancora dominante sull'Italia e assicura ancora stabilità e relativo bel tempo: attenzione a qualche iniziale e isolato rovescio nelle prossime ore, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo ancora stabile in Italia, con nuvolosità in transito sul medio-alto Tirreno
Nella giornata odierna le condizioni meteo sono apparse ancora generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola, grazie alla netta predominanza dell'Anticiclone insidiato tuttavia da correnti più umide e fredde di matrice polare. Queste si tramutano in aumento della nuvolosità sui settori tirrenici centro-settentrionali e con il verosimile ingresso di qualche isolato e blando rovescio, come vedremo nel presente editoriale.
Fase di stabilità già agli sgoccioli
La finestra di stabilità è stata garantita in Italia dalla presenza e dall'imposizione di un possente e robusto campo di Alta pressione di matrice azzorriana sul bacino del Mediterraneo e su buona parte del continente europeo, con i suoi massimi di pressione di 1040hPa sulla Francia. Tale fase di stabilità è tuttavia già destinata a concludersi in breve tempo sullo stivale grazie alla progressione di una saccatura depressionaria di origine polare marittima che taglierà l'Anticiclone come il burro, affondando nel cuore del Mediterraneo stesso.
Prossime ore primi rovesci in arrivo
La tendenza ad un peggioramento si confermerà in serata lungo il medio-alto versante tirrenico dove, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, non è escluso l'ingresso dei primi deboli e isolati rovesci, in particolar modo sulla Toscana e sulla Liguria di levante. Questo grazie ad un iniziale arretramento dell'Alta pressione che, nella giornata di domani giovedì 19 dicembre, favorirà l'ingresso di correnti più instabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo rimane stabile sul resto dello stivale
Le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte sul resto dello stivale dove a prevalere sarà ancora il bel tempo con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, mentre addensamenti riguarderanno anche il nordovest continentale, oltre che il medio-alto versante tirrenico. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, allineandosi intorno alla media di riferimento o leggermente al di sopra della stessa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Natale a rischio maltempo invernale in Italia, si rompe la tradizione? Ecco la tendenza
18 Dicembre 2024 | ore 21:21
Meteo – Il maltempo torna a fare visita all’Italia, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
18 Dicembre 2024 | ore 20:15
Meteo – Migliora nel Weekend con rovesci e nevicate residui, poi nuovo peggioramento in coda: i dettagli
18 Dicembre 2024 | ore 19:46