METEO - ANTICICLONE alla RISCOSSA per la prosecuzione di FEBBRAIO, non lascia spazio all'INVERNO: la tendenza
METEO - Dopo il PEGGIORAMENTO del prossimo inizio settimana, FEBBRAIO potrebbe proseguire sotto il predominio dell'ALTA PRESSIONE nel Mediterraneo, ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Cieli spesso disturbati, ma con stabilità persistente in Italia
Beneficiamo anche nella giornata odierna così come le ultime della presenza di un vasto Anticiclone azzorriano che si estende su tutto il Mediterraneo centro-occidentale e che assicura condizioni meteo di generale stabilità sulla nostra Penisola. Tuttavia, a tali condizioni si accompagna la presenza di irregolari disturbi nuvolosi talvolta anche consistenti sullo stivale, a cui non vengono però associati fenomeni rilevanti. Analizziamo nel prossimo paragrafo le cause di questa situazione peculiare.
Flusso polare oltralpe si schianta sull'Anticiclone provocando peraltro anche un richiamo di correnti miti
Un flusso polare insiste da giorni oltralpe, determinando l'ingresso di correnti umide all'interno del bacino del Mediterraneo. Tuttavia va contestualmente a schiantarsi contro il muro anticiclonico che si erge a protezione della nostra Penisola, assicurando la stabilità suddetta con annessi disturbi nuvolosi. Inoltre, tale configurazione risulta responsabile anche di un richiamo di correnti miti che portano in Italia temperature oltre la media del periodo, con picchi fino a +20°C nel palermitano. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Peggioramento ad inizio settimana, poi nuovo forcing dell'Alta pressione
L'intrusione di queste correnti umide tuttavia simboleggiano un graduale deterioramento dell'Alta pressione che si paleserà in maniera più evidente all'inizio della prossima settimana e più precisamente nella giornata di lunedì 7 febbraio, con il ritorno della pioggia e della neve (scopri dove). Tuttavia il passaggio risulterà piuttosto rapido, con lo spostamento della saccatura sull'est Europa già da martedì 8 febbraio che favorirà giocoforza una nuova elevazione dell'Anticiclone sull'Italia, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova elevazione dell'Alta pressione azzorriana sull'Italia
Gli effetti dell'elevazione dell'Alta pressione di matrice azzorriana sulla nostra Penisola diverranno ben evidenti a partire dalla giornata di mercoledì 9 febbraio, quando al ritorno della stabilità si assocerà anche un nuovo aumento delle temperature, con valori che torneranno oltre la media anche di alcuni gradi, specie al sud e Sardegna. La prosecuzione di febbraio potrebbe essere contrassegnata da una netta invadenza dell'Anticiclone nel Mediterraneo, favorita anche dall'impennata dell'indice NAM e da un ricompattamento del vortice polare. A prolungati periodi di stabilità possono comunque alternarsi saltuariamente rapide perturbazione di natura più o meno fredda, come quella attualmente prevista per il prossimo weekend. Trattandosi di una tendenza a lungo termine tuttavia essa è soggetta ad importanti cambiamenti: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – più sole in arrivo ma tra Pasqua e Pasquetta torna qualche pioggia e temporali, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 07:30
Meteo Torino – Finestra di maltempo in città, con rovesci intermittenti e calo termico: ecco le previsioni
18 Aprile 2025 | ore 21:58
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16
Meteo – Pasqua e Pasquetta guastate dal maltempo in Italia, con flusso perturbato all’attacco: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 20:33