Meteo - Anticiclone dominante in Italia, con stabilità pressoché ovunque anche nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Tempo stabile e asciutto, con relativo bel tempo e qualche nebbia o foschia in formazione nelle prossime ore in Italia, grazie all'Anticiclone azzorriano: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risentono della presenza di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana in consolidamento sul bacino del Mediterraneo, con stabilità pressoché generale accompagnata da cieli essenzialmente sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento su valori mediamente superiori alla media di riferimento.
Si apre una fase più stabile per l'Italia
A seguito di un prolungato periodo di instabilità che ha caratterizzato praticamente tutta la seconda metà di gennaio, le condizioni meteo appaiono più stabili e asciutte sulla nostra Penisola già da qualche giorno, con l'Alta pressione che si fa strada sul bacino del Mediterraneo. Tale situazione potrebbe protrarsi ancora per una manciata di ore, a cominciare dalle prossime, come vedremo anche nel presente editoriale.
Anticiclone dominante anche nelle prossime ore
L'evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo propende per un predominio costante dell'Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo anche per le prossime ore. Di conseguenza, le condizioni meteo si manterranno ancora una volta generalmente stabili e asciutte sullo stivale, con cieli peraltro ancora una volta pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Qualche foschia o nebbia tornerà a formarsi su Pianura Padana e vallate interne.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche foschia o nebbia, con temperature stazionarie o in lieve aumento
Nella serata odierna pertanto le condizioni meteo si manterranno generalmente stabili e asciutte in Italia in virtù di quanto fin qui scritto e ribadito. Qualche foschia o nebbia tornerà a formarsi nelle aree notoriamente esposte a tale fenomenologia grazie ad un regime di subsidenza, portato dall'Anticiclone stesso. Le temperature, in questo contesto, confermeranno al più un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, quando non stazionari.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Stabilità già agli sgoccioli, con il ritorno del maltempo in vista: ecco le previsioni
05 Febbraio 2025 | ore 20:24
Meteo – Italia contesa tra il flusso atlantico e quello artico per San Valentino, ecco la tendenza
05 Febbraio 2025 | ore 18:59
Meteo – Nuovo Weekend infestato dal maltempo, con possibili temporali e neve a quote basse, ma in risalita
05 Febbraio 2025 | ore 18:14