Meteo - Anticiclone in arretramento ad inizio settimana, torna il maltempo in Italia: i dettagli
Meteo - L'Anticiclone africano cederà nuovamente il passo alle correnti atlantiche all'inizio della prossima settimana, con il ritorno del maltempo: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Instabilità protagonista in Italia
Assistiamo ancora una volta all'ennesima giornata di maltempo, con piogge protagoniste dello scenario meteorologico italiano, quantomeno delle regioni centro-meridionali, con il ritorno della neve sull'Appennino abruzzese a quote anche relativamente interessanti. Questo a causa di un rapido impulso artico che è peraltro responsabile di un generale contenimento delle temperature al di sotto della media di riferimento, con clima praticamente simil-invernale.
Piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore
Il quadro perturbato era stato correttamente previsto non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile che non a caso aveva diffuso un'allerta valida per oggi per alcuni settori dello stivale. Nel corso delle prossime ore peraltro il maltempo continuerà ad imperversare sul basso versante tirrenico oltre che su Basilicata e Puglia centro-settentrionale, con temperature che si manterranno su valori relativamente freddi per il periodo.
Anticiclone assicura maggiore stabilità e relativo bel tempo nel Weekend
L'Alta pressione di matrice africana tornerà ad espandersi in direzione dello stivale a partire dalla giornata di domani venerdì 15 novembre, determinando maggiore stabilità, anche se con qualche rovescio residuale verosimile sul basso versante adriatico. Essa porterà effetti fino a tutto sabato 16, con primi rovesci in ingresso, comunque deboli e isolati, lungo il versante tirrenico nella giornata di domenica 17.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo cedimento dell'Alta pressione ad inizio della prossima settimana
Seppur deboli e isolati, i rovesci previsti per domenica 17 novembre saranno il preludio di un peggioramento ben più esteso delle condizioni meteo che riguarderà la nostra Penisola ad inizio della settimana prossima, quando l'Anticiclone cederà il passo alle correnti più instabili di natura atlantica. Piogge e rovesci torneranno ad interessare l'Italia in forma sparsa e rimarranno principalmente concentrati sul settore tirrenico. Le temperature, in questo contesto, non subiranno variazioni significative dopo il lieve aumento del Weekend.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Italia sul bordo dell’alta pressione con correnti fredde che dovrebbero sfiorare la nostra Penisola
03 Aprile 2025 | ore 06:58
Meteo – Prima metà di Aprile all’insegna del frequente maltempo polare o artico: la tendenza
02 Aprile 2025 | ore 21:59
Meteo Torino – Miglioramento in atto in città, con schiarite anche ampie in arrivo: ecco le previsioni
02 Aprile 2025 | ore 21:17