Meteo - Anticiclone in elevazione sul Mediterraneo spegne di nuovo l'Autunno; solo qualche eccezione di maltempo
Meteo - L'espansione dell'Alta pressione porta un nuovo black-out dell'Autunno, con tempo che torna prevalentemente stabile sullo stivale fatta salva qualche eccezione, vediamo dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Fronte di maltempo abbandona l'Italia
Un fronte di maltempo che tra la giornata di ieri e quella ancora precedente ha attraversato buona parte del settentrione ha abbandonato definitivamente lo stivale nel mattino odierno, grazie alla sua traslazione verso oriente sospinto, peraltro, da una nuova espansione dell'Alta pressione di matrice afroazzorriana, a sua volta responsabile di un miglioramento delle condizioni meteo in atto sull'Italia. Ciò si traduce nell'assenza generale di fenomeni sull'intero territorio nazionale questo pomeriggio, fatto salvo eccezioni estremamente localizzate al settore alpino.
Prossime ore possibile qualche nuovo rovescio
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola continueranno a mantenersi in prevalenza stabili, tuttavia non mancheranno delle eccezioni di maltempo su determinati settori dello stivale stesso (scopri quali). Il nord Italia infatti, nonostante la nuova espansione dell'Anticiclone, rimane maggiormente esposto alle correnti più umide in afflusso dai quadranti sudoccidentali, seppur in un contesto climatico che rimane relativamente mite, specie se relazionato al periodo.
Anticiclone pronto ad abbracciare la maggior parte del Paese
La struttura anticiclonica che già abbraccia buona parte d'Italia nel corso dei prossimi giorni andrà gradualmente e ulteriormente rafforzandosi, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Ciò permette la prosecuzione della classica ottobrata sulle regioni centro-meridionali, dove la stabilità sarà quindi accompagnata da clima piuttosto mite, ma anche il transito di qualche corrente umide di natura atlantica che potrebbe portare qualche eccezione di maltempo sulle aree più settentrionali del Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche eccezione di maltempo solo al nord nei prossimi giorni
I prossimi giorni saranno dunque caratterizzata dall'invadenza dell'Alta pressione di matrice afroazzorriana sul Mediterraneo centrale e su buona parte d'Europa, con condizioni meteo di prevalente stabilità, ma anche qualche eccezione di maltempo che riguarderà le aree più settentrionali del Paese a causa proprio del suddetto flusso di correnti umide. Il tutto si inserirà in un contesto climatico che apparirà comunque generalmente mite non solo sulla nostra Penisola, ma anche su parte del vecchio continente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52