METEO - ANTICICLONE in lieve ARRETRAMENTO nel WEEKEND, arriva il MALTEMPO ma non per tutti: i dettagli
METEO - Lieve ARRETRAMENTO dell'ALTA PRESSIONE nel WEEKEND, con il MALTEMPO che arriverà a colpire l'ITALIA ma non ovunque: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Bel tempo sulla nostra Penisola, ma non ovunque
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono prevalentemente stabili, grazie alla netta predominanza dell'Alta pressione di origine africana. Tuttavia non mancano disturbi di maltempo che interessano in maniera sparsa o localizzata alcune aree del nord, in particolare quelle più settentrionali. Al centro-sud la stabilità è accompagnata da condizioni climatiche decisamente calde, con temperature che sfiorano in alcuni casi i +40°C nel meridione.
Verso un miglioramento del tempo
Un quadro dunque molto simile a quello di ieri con il maltempo che si presenta in forma forse solo leggermente più diffusa, portando piogge, temporali e occasionali grandinate. Tuttavia, differentemente da quanto avvenuto ieri, le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola incorreranno in un generico miglioramento con rovesci possibili, ma solo isolati e residuali (scopri dove), mentre al centro-sud il tempo non solo continuerà ad essere stabile, ma anche accompagnato da un ulteriore aumento delle temperature.
Anticiclone in arretramento nel weekend
A partire per la verità già dalla giornata di venerdì 24 giugno le condizioni meteo all'interno di alcune aree del nostro Paese sono destinate a peggiorare per la progressione di un fronte perturbato in arrivo dalla Penisola iberica. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, infatti, piogge e temporali avanzeranno sul nordovest già dalla giornata in questione e, dopo una tendenza a migliorare sabato 25, un nuovo peggioramento potrebbe giungere per domenica 26.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento accompagnato da un calo termico, più sensibile nelle aree coinvolte dal maltempo
Il peggioramento è dunque determinato da un lieve arretramento dell'Alta pressione di matrice subtropicale i cui effetti, quantomeno dal punto di vista termico, si ripercuoteranno su tutta la nostra Penisola attraverso dunque un calo delle temperature. Tuttavia il calo termico sarà ovviamente più marcato nelle aree coinvolte dal maltempo e laddove i fenomeni saranno più intensi. A seguire, un nuovo Anticiclone all'orizzonte, su cui approfondiremo in un appositi editoriali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32